5 ore fa:Italia viva: «Sulla SS 106 spreco di denaro pubblico»
6 ore fa:Successo per l'undicesima edizione della festa del vino a Frascineto
4 ore fa:Unical, al via il nuovo corso di laurea in Fisioterapia
6 ore fa:Raccolta delle acque in Contrada Oliveto Longo e Contrada Toscano, Sapia: «Si volta pagina»
5 ore fa:Viadotto Longobucco, incontro tra sindacati e Anas: «Riapertura entro fine anno»
7 ore fa:Uts Cisl Cosenza, Fiorella Genova nominata responsabile “Ionio-Sila Greca”
3 ore fa:La carica dei 101: il torneo di agosto dell’Atletico Rossanese Tennis Club fa record di iscritti
2 ore fa:Sibaritide, il Consorzio di Bonifica smentisce le interruzioni d’acqua agli agricoltori
1 ora fa:Turismo e caro-prezzi: «Così non torno più». 600 euro per un ombrellone (ad agosto) e «una margherita mi è costata 7 euro»
2 ore fa:Co.Ro. Family Fest: il 9 agosto a Piragineti lo spettacolo di Cico Naif

La giunta Stasi impegna gli uffici su un obiettivo: ottenere la Bandiera Blu

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Adottare tutte le misure idonee all'ottenimento per il comune di Corigliano-Rossano della Bandiera Blu. È quanto la giunta ha stabilito con una specifica delibera.

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale che viene assegnato ogni anno. È un eco-label - marchio di qualità ecologica dell'Unione Europea - volontario assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. Obiettivo principale del programma è indirizzare la politica di gestione di numerose località, verso un processo di sostenibilità ambientale. È un riconoscimento all'operato delle amministrazioni comunali nella gestione delle tematiche ambientali ed è assegnata sulla base di un'approfondita analisi che prende in esame non solo i parametri dettati dall'organizzazione FEE (Fondazione per l'Educazione Ambientale) internazionale, ma anche criteri di gestione sostenibile del territorio.

Il patrimonio marino della città di Corigliano-Rossano rappresenta un inestimabile valore naturalistico e ambientale, una delle fondamentali risorse economiche del nostro territorio la cui promozione e valorizzazione strategica si attua, anche, attraverso l'ottenimento di riconoscimenti di rilevanza nazionale ed internazionale che certificano e garantiscono la qualità del sistema. Vantiamo un ampio litorale da tutelare, valorizzare e promuovere a fini turistici, economici ed ambientali, anche attraverso l'adozione e l'adeguamento a protocolli che certifichino la qualità delle acque di balneazione, delle spiagge, dell'ambiente, dei servizi offerti e prevedano al contempo l'attribuzione di riconoscimenti di indiscusso prestigio.

 Con delibera di giunta si è stabilito di procedere agli atti amministrativi che diano impulso al settore competente al fine di compiere tutti gli atti necessari per ottenere il riconoscimento internazionale della Bandiera Blu. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.