3 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
3 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
9 minuti fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
34 minuti fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
2 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
4 ore fa:Parte la sperimentazione nazionale “Care Leavers”: il 27 novembre la Youth Conference Regionale
2 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
1 ora fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
5 ore fa:Trebisacce apre ufficialmente al Turismo delle Radici
4 ore fa:Cultura sportiva, siamo prossimi allo zero. Purtroppo

L’Asp di Cosenza sblocca il bando per disabilità 2016

1 minuti di lettura

CATANZARO - L’Asp di Cosenza già nei prossimi giorni procederà a pubblicare le graduatorie per assegnare le risorse dell’annualità 2016 del Fondo delle non autosufficienze, riservato alle persone affette da disabilità gravissime.

La conferma arriva dall’assessorato regionale al Welfare, guidato da Gianluca Gallo, in un comunicato stampa presente sul sito della regione.

«Nelle ultime settimane – spiega Gallo – si è intensificata l’interlocuzione tra l’assessorato e tutte le Asp calabresi, per imprimere un’accelerazione alle procedure di spesa delle risorse ad esse devolute, che sono essenziali per centinaia di persone e per le loro famiglie, ancor più nel periodo storico attuale, segnato dalla pandemia».

«In questo quadro, attraverso l’Uoc coordinamento servizi sociali, l’Asp bruzia ha ultimato l’iter che consentirà a breve di provvedere alla pubblicazione delle graduatorie».

Nello specifico, saranno più di 300 i beneficiari dell’assegno di cura destinato a cittadini in condizione di dipendenza vitale, necessitanti di assistenza continuativa a domicilio per bisogni complessi, derivanti da gravi condizioni psico-fisiche, con compromissione delle funzioni respiratorie e nutrizionali, oltre che dello stato di coscienza, o comunque bisognosi – ai fini della tutela della propria integrità psicofisica – di assistenza vigile da parte di terze persone.

«In tutta la Calabria – sottolinea l’assessore Gallo – si registrano gravi ritardi nella spesa del Fna, sia in riferimento alle quote trasferite agli Ambiti, sia per ciò che concerne quelle invece spettanti alle aziende sanitarie».

«Per quanto riguarda queste ultime, con il commissario dell’Asp di Cosenza si è instaurata, sul versante delle politiche sociali, una collaborazione istituzionale che siamo impegnati a suggellare anche con le altre aziende sanitarie, affinché l’erogazione di finanziamenti fondamentali per la cura delle persone fragili avvenga con la dovuta celerità e, con altrettanta rapidità, gli enti competenti provvedano agli adempimenti burocratici che ne consentano l’effettiva fruizione da parte dei destinatari».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.