8 ore fa:Italia viva: «Sulla SS 106 spreco di denaro pubblico»
9 ore fa:Raccolta delle acque in Contrada Oliveto Longo e Contrada Toscano, Sapia: «Si volta pagina»
6 ore fa:La carica dei 101: il torneo di agosto dell’Atletico Rossanese Tennis Club fa record di iscritti
5 ore fa:Sibaritide, il Consorzio di Bonifica smentisce le interruzioni d’acqua agli agricoltori
4 ore fa:Turismo e caro-prezzi: «Così non torno più». 600 euro per un ombrellone (ad agosto) e «una margherita mi è costata 7 euro»
5 ore fa:Co.Ro. Family Fest: il 9 agosto a Piragineti lo spettacolo di Cico Naif
7 ore fa:Unical, al via il nuovo corso di laurea in Fisioterapia
8 ore fa:Viadotto Longobucco, incontro tra sindacati e Anas: «Riapertura entro fine anno»
3 ore fa:Addio a Cosimo Bruno, l'anima gentile del giornalismo calabrese
9 ore fa:Successo per l'undicesima edizione della festa del vino a Frascineto

Ente Parco Sila, Succurro e Lavorato elette come nuovi membri del consiglio direttivo

1 minuti di lettura

LORICA - Il Sindaco di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succuro, e l’Assessore all’Agricoltura, Forestazione, Commercio e Attività Produttive del Comune di Mesoraca, Francesca Lavorato, sono state elette ieri 5 maggio, come nuovi membri della Comunità da designare in seno al Consiglio Direttivo dell'Ente Parco Nazionale della Sila.

È quanto si apprende da un comunicato stampa dell’Ente Parco Sila.

 Le future Consigliere rispettivamente hanno commentato l’elezione con queste parole: «Con orgoglio e responsabilità rappresenterò tutti i territori della Comunità, sarà mio dovere essere parte di questo team per continuare a dare segni tangibili al territorio».

Successivamente ha commentato la dott.ssa Lavorato: «Impegno e concretezza, saranno le parole chiave che mi guideranno nel lavoro nel Consiglio Direttivo del Parco, lavorando insieme, raggiungeremo grandi traguardi per migliorare il nostro territorio».

La mattinata ha visto anche altri punti all’ordine del giorno, che hanno impegnato i membri della Comunità del Parco. I lavori sono iniziati con il saluto del Presidente Sebastiano Tarantino e con l’approvazione del verbale della precedente assemblea. L’Assemblea è continuata con l’approvazione ad unanimità della I^ Variazione al bilancio di previsione 2021. Infine altra importante attività della mattinata è stata la modifica al Regolamento di Funzionamento della Comunità del Parco. È stato aggiunto un nuovo assunto al Regolamento che garantisce il rispetto del principio della parità di genere.

«Piccoli passi, che rappresentano la visione sociale e politica del Parco e delle sue comunità: collaborazione, responsabilità e rispetto per la Sila le linee guida del lavoro condiviso, non solo di questa mattina, ma di tutte le attività future per il bene del territorio».

Il Presidente della Comunità del Parco, il dottor Sebastiano Tarantino, ha chiuso con questa affermazione, la proficua assemblea. 

«Un valore aggiunto per la Comunità del Parco che infonderà nuova linfa per continuare, sempre più uniti, l'impegno per la tutela e la valorizzazione della Sila» con queste parole hanno dato il benvenuto ai nuovi membri il Presidente dell'Ente, Francesco Curcio e Domenico Cerminara, Direttore facente funzioni del Parco Nazionale della Sila, presenti all’Assemblea.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.