1 ora fa:Violenza sulle donne, Madeo (PD): «Occorre una rivoluzione culturale: le scuole la vera culla del cambiamento»
3 ore fa:Violenza contro le donne, Greco (CRIV): «Riconoscere la violenza economica per combattere la marginalità»
4 ore fa:La stagione teatrale di Morano si apre con "Filumena Marturano" di De Filippo
57 minuti fa:Il “Fermi-Pitagora-Calvosa” prima scuola calabrese nei progetti sul cinema e gli audiovisivi finanziati dal MIM
2 ore fa:All'Unical 25novembreoltre: ecco tutti gli eventi promossi dall'Ateneo
1 ora fa:Saracena, Bibenda 2026 premia due passiti. Russo: «Ripartiamo da qui per promuovere questa eccellenza»
2 ore fa:Due nuovi ingressi nella Segreteria Provinciale SIAP Cosenza: arrivano Michele Greco e Vincenzo Pino
4 ore fa:Ad Amendolara una giornata per dire basta alla violenza di genere
3 ore fa:Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea
27 minuti fa:Continua l'esperienza dei Mid per i bimbi del Polo Magnolia al Parco di Castiglione di Paludi

Corigliano-Rossano, Ruffo (Azione): «Contrada Chiubbica? Lavori a metà e non risolutivi»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Lavori a metà e non risolutivi. La campagna elettorale per l'amministrazione Stasi non è mai finita e si vede dal livello degli articoli tesi a calmare l'opinione pubblica, ormai innervosita dalle innumerevoli "baggianate"».

È quanto si legge in un comunicato stampa del movimento politico Azione.

«La moda dell'ultimo momento dilaga sempre di più. I lavori a metà sono all'ordine del giorno, abbiamo iniziato in montagna, per poi spostarci sull'affollatissimo lungomare di Schiavonea e per fine la famosissima contrada Chiubbica.

Avete asfaltato centro metri di strada, tra l'altro da sottoporre ancora al test dei fenomeni atmosferici, per una contrada lunga quasi un chilometro. Le arterie di contrada Chiubbica non sono state ancora prese in considerazione, nonostante versino in una situazione peggiore».

«Il rischio persiste per chi transita, confidando nella strada rifatta, prema sull'acceleratore senza immaginare di incontrare poco dopo una serie di buche. Possibile che per una volta non ci si riesca a fare sul serio? Possibile che non si riesca a portare a termine un lavoro nella Città?

Per non parlare della strada del macello, anche quella attraversata dalla campagna elettorale dell'Amministrazione Stasi, è stata interessata solo da qualche riempimento di buca peregrino.

Lasciate stare la campagna elettorale e pensate al bene della Città».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.