14 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
16 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
13 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
17 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
2 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
15 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
14 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
17 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
14 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
16 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»

Cassano Ionio: dalla Regione più di 15 milioni di euro 

1 minuti di lettura

CASSANO ALL'IONIO - Nell'ambito della programmazione regionale sulla viabilità per gli anni 2021-2022, finanziata con fondi statali, a Cassano andranno più di 15 milioni: di questi nove e passa saranno destinati al Comune, per la realizzazione di una strada a scorrimento veloce che unisca la tangenziale di Cassano allo svincolo autostradale di Frascineto, attraverso la vallata dell'Eiano. Il resto, invece, sarà assegnato alla Provincia di Cosenza con specifica destinazione: adeguamento e messa in sicurezza della Sp 166, che unisce il territorio cassanese alla Statale 534. 

La conferma arriva dalla Regione e viene rilanciata dai consiglieri comunali Savina Azzolino, Fabio Civale, Sofia Maimone, Stefano Pesce e Giuseppe Praino. «Il lavoro per il territorio dà buoni frutti», dicono i rappresentanti delle opposizioni consiliari.
 

«Grazie all'attenzione ed all'impegno dell'assessore regionale Gianluca Gallo ed alla collaborazione istituzionale intessuta dalla Regione con Provincia e Comune – si aggiunge – sarà possibile realizzare opere da lungo tempo attese, fondamentali per rompere l'isolamento infrastrutturale in cui la città versa da sempre». Proseguono i consiglieri Azzolino, Civale, Maimone, Pesce e Praino: «Con i fondi messi a disposizione dalla Regione con la programmazione curata dall'Assessorato alle Infrastrutture, guidato da Domenica Catalfamo, sarà ora possibile avviare le procedure tecniche necessarie a perfezionare gli stadi progettuali e, successivamente, a procedere all'affidamento e realizzazione dei lavori. Un risultato storico, peraltro inserito in una visione strategica che tende a spezzare l'isolamento attraverso il collegamento a due importanti arterie stradali: anche alla luce delle proposte da noi avanzate sul punto, non possiamo che esserne soddisfatti, rilevando come il lavoro paghi sempre, in termini di utilità per la collettività, ancor più quando svolto in silenzio e lontano dai riflettori, senza inutili annunci ma sempre e soltanto con fatti e carte alla mano».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.