13 ore fa:Successo per l'undicesima edizione della festa del vino a Frascineto
9 ore fa:Sibaritide, il Consorzio di Bonifica smentisce le interruzioni d’acqua agli agricoltori
13 ore fa:Raccolta delle acque in Contrada Oliveto Longo e Contrada Toscano, Sapia: «Si volta pagina»
12 ore fa:Viadotto Longobucco, incontro tra sindacati e Anas: «Riapertura entro fine anno»
12 ore fa:Italia viva: «Sulla SS 106 spreco di denaro pubblico»
10 ore fa:La carica dei 101: il torneo di agosto dell’Atletico Rossanese Tennis Club fa record di iscritti
6 ore fa:Addio a Cosimo Bruno, l'anima gentile del giornalismo calabrese
9 ore fa:Co.Ro. Family Fest: il 9 agosto a Piragineti lo spettacolo di Cico Naif
11 ore fa:Unical, al via il nuovo corso di laurea in Fisioterapia
8 ore fa:Turismo e caro-prezzi: «Così non torno più». 600 euro per un ombrellone (ad agosto) e «una margherita mi è costata 7 euro»

Cassano, Garofalo: «Necessario tutelare il centro storico»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Ci sono e resteranno per sempre i luoghi del cuore. Abbiamo il dovere di dire, che nessuno ha il diritto di lasciare in abbandono determinati simboli, che rappresentano l’infanzia e la storia di ciascuno di noi».

Lo afferma Francesco Garofalo, presidente del centro studi “Giorgio La Pira”, di Cassano Jonio.

«Custodire per tramandare alle prossime generazioni, qualcosa che è stato e che deve continuare a vivere. Vedere per esempio – evidenzia -, una fontana senz’acqua, mi pare oltretutto, di una tristezza infinita. E penso che la cosa più bella in fondo, non è la fontana in sé ma la semplicità e l’abbraccio disarmante degli affetti sinceri di chi ha vissuto determinati momenti».

«Il centro storico – prosegue Garofalo -, non è avulso dal contesto generale, ma è tutt’uno con il territorio, che parte dal mare in uno splendido e suggestivo itinerario. Per fare ciò, occorre avere la consapevolezza, che non basta un’operazione di maquillage una tantum, e prima che sia troppo tardi, intervenire a tutela di simboli che vi abitano. Di fronte allo spopolamento una classe dirigente si interroga, si confronta e ne comprende le dinamiche».

«Oggi, più che mai – rimarca -, vi è la necessità di recuperare parte del patrimonio per renderlo fruibile ai tanti che scelgono come loro meta delle vacanze il litorale di Sibari».

«E il consiglio comunale nella sua interezza, è chiamato a fare la sua parte, consegnando – conclude -, uno strumento che possiamo definire: piano e tutela per il centro storico» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.