19 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
16 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
9 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
13 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
18 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
12 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
10 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
20 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
14 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
19 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio

Cassano, ecco il resoconto del consiglio comunale tenutosi il 24 maggio

2 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Presieduto da Lino Notaristefano, il civico consesso di Cassano All’Ionio, nel corso della riunione tenutasi nel salone di rappresentanza “Gino Bloise”, ha discusso e approvato tutti i punti posti all’ordine del giorno. In apertura di seduta, dopo il ricordo delle vittime della funivia di Stresa, con i componenti dell’assise in piedi in raccoglimento per un minuto di silenzio, nonché delle recenti vittime cittadine per Covid-19, i lavori sono proseguiti con le comunicazioni, che hanno fatto registrare gli interventi dei consiglieri Gaudiano, che ha fatto il punto sulla gestione sanitaria della pandemia; Canonico, che ha parlato di scuola; Russo, di ambiente, Guidi, della questione dello Stombi; e del sindaco Papasso, che ha chiarito sui vari aspetti dei problemi sollevati, con particolare riferimento alla pratica dello Stombi, per la complessità rivelatasi in materia di assegnazione della gestione del pontone dragante, nonché sull’osservanza delle ordinanze emesse affinché i privati pongano in essere interventi per ristrutturare i locali e le residenze del centro commerciale dei Laghi di Sibari.

Il sindaco ha, inoltre, proposto un atto formale di indirizzo per quanto riguarda la ricostruzione dei pontili cadenti e contro creazione di nuovi pontili privati, nel rispetto del progetto generale originario, si è passati alla trattazione degli argomenti in discussione. Sui Lavori somma urgenza riguardanti la Strada Giastreta, ha relazionato l’assessore ai lavori pubblici, Leonardo Sposato che ha chiarito i vari aspetti dell’intervento. Il punto è stato approvato all’unanimità.

È seguita una informativa sulle Politiche Sociali, con una circostanziata relazione dell’assessore delegata, Elisa Fasanella, in cui ha illustrato le varie iniziative e l’impegno dell’amministrazione comunale per fronteggiare e alleviare le criticità evidenziatesi nella popolazione più disagiata. Sono intervenuti sul punto, i consiglieri Gallo, Guidi, Praino, il presidente Notaristefano, Russo, Gaudiano e il sindaco Papasso, il quale, oltre ad evidenziare gli obiettivi di carattere sociale, all’avanguardia, centrati dall’amministrazione locale, ha ribadito che l’organizzazione dei servizi sociali è stata rivoluzionata per renderli più rispondenti alle esigenze della popolazione.

Sulle Politiche dell’Ambiente, ha poi relazionato l’assessore Sposato, che facendo riferimenti specifici realizzati e programmati, ha tenuto a rimarcare l’interesse e l’attivismo in tale campo, profuso dall’amministrazione comunale. Dopo la decisione unanime di rinviare il punto riguardante l’Abrogazione del comma 3 e 4 dell’Art. 60 del Regolamento di Polizia mortuaria, il consiglio ha approvato all’unanimità, l’Atto di indirizzo per la definizione dei criteri   generali per l’occupazione di suolo pubblico permanente necessaria alla   realizzazione di opere di isolamento termico di edifici (cappotto termico); l’Approvazione, a seguito della relazione dell’assessore Bianchi, del nuovo Regolamento sulla protezione dei dati personali adottato in attuazione del Regolamento UE 679/2016; e il Rilascio del permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici vigenti, ai sensi dell’Art. 14 DPR 380/2001, relativo al cambio d’uso da residenziale a commerciale – pratica edilizia n. 111/2020 in Ditta Falbo Gianni. Prima della chiusura dei lavori, l’assise ha approvato all’unanimità, un ordine del giorno sulla questione della ricostruzione dei pontili cadenti presso i Laghi di Sibari.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.