3 ore fa:Successo per l'undicesima edizione della festa del vino a Frascineto
5 ore fa:Piana di Sibari, interrotta la fornitura d’acqua a decine di piccole aziende agricole
3 ore fa:Uts Cisl Cosenza, Fiorella Genova nominata responsabile “Ionio-Sila Greca”
6 ore fa:Villapiana, atto vandalico colpisce la Parrocchia della Sacra Famiglia: sfregiata la statua di San Michele
2 ore fa:Viadotto Longobucco, incontro tra sindacati e Anas: «Riapertura entro fine anno»
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Unical, al via il nuovo corso di laurea in Fisioterapia
4 ore fa:A Santa Sofia d'Epiro inaugurata la nuova sezione dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano
2 ore fa:Raccolta delle acque in Contrada Oliveto Longo e Contrada Toscano, Sapia: «Si volta pagina»
4 ore fa:Cariati, Sebastiano Somma e Violante Placido tra i vincitori del "Premio Ausonia"

A Corigliano-Rossano continua il progetto “Scuole Aperte”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Nonostante le incertezze e l'andamento incostante delle attività scolastiche il progetto Scuole Aperte continua a crescere settimana dopo settimana grazie alla sinergia fra Mo.V.I., associazione Insieme e gli Istituti Comprensivi "Rossano 2" e "Amarelli".

Dopo settimane di incontri on line fra il team che si occupa della progettazione, docenti e genitori delle due scuole il progetto si è incanalato su due direttrici: da un lato sono stati creati dei gruppi di lavoro tematici, che permetteranno di progettare per il futuro tutta una serie di iniziative da portare avanti durante il prossimo anno scolastico, dall'altro si è deciso di organizzare un evento, presumibilmente nella prima settimana di giugno, che possa al tempo stesso essere la prima uscita pubblica del progetto Scuole Aperte e una festa di chiusura dell'Anno Scolastico 2020/21.

«Stiamo lavorando ad un evento che abbia come tematica di fondo la cura dell'ambiente – ha commentato Saro Polimeni che coordina il team progettuale composto da Norella Pujia, Vitalba Sorrentino, Andrea Bevacqua e Ciccio Ratti – e che vuole essere il primo di una lunga serie di eventi atti ad avvicinare cittadinanza e scuola».

«La nostra idea è quella di una scuola che non sia solo didattica ma anche palestra di esperienze, di socialità, di incontro per la comunità. Scuole Aperte punta a far conoscere la scuola fuori dall'orario scolastico, attivando tutta una serie di attività che possano far crescere il senso di cittadinanza e la bellezza dei nostri luoghi» conclude.

(fonte foto il fatto nisseno)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.