5 ore fa:Piana di Sibari, interrotta la fornitura d’acqua a decine di piccole aziende agricole
2 ore fa:Viadotto Longobucco, incontro tra sindacati e Anas: «Riapertura entro fine anno»
3 ore fa:Successo per l'undicesima edizione della festa del vino a Frascineto
4 ore fa:Cariati, Sebastiano Somma e Violante Placido tra i vincitori del "Premio Ausonia"
3 ore fa:Uts Cisl Cosenza, Fiorella Genova nominata responsabile “Ionio-Sila Greca”
4 ore fa:A Santa Sofia d'Epiro inaugurata la nuova sezione dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Unical, al via il nuovo corso di laurea in Fisioterapia
2 ore fa:Raccolta delle acque in Contrada Oliveto Longo e Contrada Toscano, Sapia: «Si volta pagina»
6 ore fa:Villapiana, atto vandalico colpisce la Parrocchia della Sacra Famiglia: sfregiata la statua di San Michele

A Castrovillari torna operativa la sala operatoria di Ortopedia

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Riprendono, oggi, dopo diverso tempo, gli interventi di ortopedia all'ospedale "Ferrari" di Castrovillari. Per il nosocomio della città del Pollino è la fine di un incubo. Dacché un tempo fu eccellenza e punto di riferimento per la traumatologia, si era ritrovato addirittura a rimanere con un reparto ortopedico fantasma.

Poi l'intervento dell'Asp di Cosenza, senza le immancabili pressioni del territorio e del sindaco di Castrovillari, e oggi quella che di fatto si può definire a rinascita del polo traumotologico castrovillarese. Tra l'altro diretto da uno dei più bravi ortopedici della Calabria, il dottor Masismo Candela.

Da stamani, quindi, riaprono le sale operatorie traumatologiche del Ferrari. Le sedute operatorie saranno effettuate due volte a settimana in attesa della definizione, ormai prossima, dell’iter di completamento e collaudo delle nuove sale operatorie. Ad annunciarlo è stato lo stesso primo cittadino della città del Pollino, Mimmo Lo Polito.

«Si inizia con un numero limitato di posti letto - agigunge il sindaco - ma il reparto è ormai finito. Finisce, così, il peregrinare dei nostri cittadini del vasto territorio che fanno capo al nostro nosocomio. Un grazie - aggiunge lo polito - al dottore Candela che effettuerà oggi ben tre interventi importanti ed all’intera equipe medica ed infermieristica». E un grazie, ovviamente, al commissario dell'Asp Vincenzo La Regina «per l’impegno - conclude il primo cittadino - che sta profondendo per il rilancio del nostro ospedale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.