6 ore fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali
1 ora fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
33 minuti fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
2 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
2 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
6 ore fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
5 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso
3 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
4 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze

A Castrovillari torna operativa la sala operatoria di Ortopedia

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Riprendono, oggi, dopo diverso tempo, gli interventi di ortopedia all'ospedale "Ferrari" di Castrovillari. Per il nosocomio della città del Pollino è la fine di un incubo. Dacché un tempo fu eccellenza e punto di riferimento per la traumatologia, si era ritrovato addirittura a rimanere con un reparto ortopedico fantasma.

Poi l'intervento dell'Asp di Cosenza, senza le immancabili pressioni del territorio e del sindaco di Castrovillari, e oggi quella che di fatto si può definire a rinascita del polo traumotologico castrovillarese. Tra l'altro diretto da uno dei più bravi ortopedici della Calabria, il dottor Masismo Candela.

Da stamani, quindi, riaprono le sale operatorie traumatologiche del Ferrari. Le sedute operatorie saranno effettuate due volte a settimana in attesa della definizione, ormai prossima, dell’iter di completamento e collaudo delle nuove sale operatorie. Ad annunciarlo è stato lo stesso primo cittadino della città del Pollino, Mimmo Lo Polito.

«Si inizia con un numero limitato di posti letto - agigunge il sindaco - ma il reparto è ormai finito. Finisce, così, il peregrinare dei nostri cittadini del vasto territorio che fanno capo al nostro nosocomio. Un grazie - aggiunge lo polito - al dottore Candela che effettuerà oggi ben tre interventi importanti ed all’intera equipe medica ed infermieristica». E un grazie, ovviamente, al commissario dell'Asp Vincenzo La Regina «per l’impegno - conclude il primo cittadino - che sta profondendo per il rilancio del nostro ospedale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.