6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
10 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
7 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
11 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
8 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
8 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
9 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
9 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
7 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese

Tropea Borgo d’Italia 2021, arrivano le congratulazioni anche di Coldiretti Calabria

1 minuti di lettura

TROPEA - «Con grande orgoglio e soddisfazione – afferma Franco Aceto Presidente della Coldiretti Calabria – accogliamo la vittoria di Tropea primo borgo d’Italia 2021».

«Continuiamo ad insistere che i nostri borghi, sono il simbolo non solo della grande creatività, tradizione, qualità e sicurezza alla base del successo del Made in Calabria, ma un patrimonio naturale, paesaggistico, culturale e artistico senza eguali».

«Borghi - prosegue - che hanno ampi margini di accoglienza residenziale in un paesaggio fortemente segnato dalle produzioni agricole, dalle colline pettinate dai vigneti agli ulivi secolari, dai casali, agriturismi, centri storici, mare e montagna che raccontano la bellezza della Calabria».

«Abbiamo l’occasione per stimolare la vacanza nei borghi perché rappresentano un esempio di turismo sostenibile prezioso per la nostra Regione che, se adeguatamente valorizzato, può diventare una risorsa strategica per il rilancio economico e occupazionale dopo la crisi causata dall’emergenza sanitaria.  Complimenti a Tropea e ai suoi cittadini/e per averci regalato questo sogno!»

(Fonte immagine FonteUfficiale)

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.