1 ora fa: Schiavonea, Via delle Orchidee tra perdite d’acqua e cedimenti: una strada sempre più a rischio
1 ora fa:«La Calabria non perda il treno del lavoro: servono subito 5000 lavoratori qualificati»
2 ore fa:Scuole senz’acqua e trasporti non sicuri: la Piazza di Schierarsi Co-Ro attacca Stasi
2 ore fa:Agricoltura ignorata nel bilancio Ue, Brutto (FdI): «Uno schiaffo anche agli agricoltori calabresi»
49 minuti fa:Il Riso di Sibari guarda alla Cina: la Sibaritide è pronta per mettere a terra il suo potenziale di distretto Agroalimentare del Meridione
19 minuti fa:CGIL, CISL e UIL Calabria: «Con il Presidente Occhiuto si apre una nuova fase di confronto»
3 ore fa:La gentilezza è tutto quello che ci vuole… sempre
3 ore fa:Con la nuova SS106 in arrivo oltre 5.000 posti di lavoro: si prepara il più grande cantiere infrastrutturale del Sud
4 ore fa:Il Circolo di Rifondazione Comunista dell’Alto Jonio celebra il suo primo Congresso politico
2 ore fa:Il Cancarinellu GIS della Biovalle del Nicá protagonista alla "Cena Piccante" di Bologna

Sanità, Irto incontra Le Lampare di Cariati su questione ospedale

1 minuti di lettura

CARIATI- «Non è possibile che in un momento così delicato per l'emergenza Covid in Calabria, e in provincia di Cosenza in particolare, non venga riaperto l'ospedale di Cariati. Da tempo sono impegnati in questa battaglia di civiltà e per la salute dei cittadini, gli attivisti del movimento "Le Lampare" a cui ho dato il mio sostegno».

Questo il pensiero di Nicola Irto, candidato a governatore della Calabria, espresso in un incontro online avuto con il presidente de "Le Lampare" Nunzio Funaro, con Mimmo Formaro, portavoce della stessa associazione, e con il dottor Cataldo Formaro. 

«Una struttura come quella di Cariati – continua Irto – dev'essere utilizzata per snellire il carico dei ricoveri per Covid mentre a Corigliano-Rossano, Cosenza e Crotone gli ospedali stanno letteralmente scoppiando perché non hanno più un posto libero a causa dell'elevato numero di pazienti per i quali si rende necessario il ricovero».

«La battaglia del movimento "Le Lampare" – spiega ancora il candidato alla presidenza della giunta regionale – deve essere la battaglia di tutti noi, nessuno può tirarsi indietro davanti ad una giusta causa. Per questo solleciterò il commissario straordinario alla Sanità calabrese Longo ad ascoltare le voci del comitato che sta lottando per il diritto alla salute del proprio territorio e a trovare una soluzione immediata. Mi sento di sostenere totalmente questa battaglia – conclude Nicola Irto – che si prefigge un interesse della collettività, quello per una sanità migliore, e non è una rivendicazione di campanile e credo sia opportuno che tutti gli amministratori del territorio e le realtà del mondo impegnato come "Le Lampare" operino in sinergia per rivendicare la riapertura dell'ospedale di Cariati come struttura di zona disagiata».

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni