18 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
17 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
18 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
16 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
2 ore fa:Tentato omicidio al fast food, al via il processo: costituite le parti civili
1 ora fa:Trebisacce rilancia il welfare locale: nuovo progetto per sostenere famiglie e minori in difficoltà
4 ore fa:A Piragineti apre la sede sociale di Basta Vittime sulla SS106
17 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
42 minuti fa:Assegnata la Borsa di Studio “Mina Larocca” 2025: premiata a Roma la studentessa Olena Pitra
3 ore fa:Un Presepe “asSai speciale”: quando l’inclusione diventa tradizione

Sanità, Irto incontra Le Lampare di Cariati su questione ospedale

1 minuti di lettura

CARIATI- «Non è possibile che in un momento così delicato per l'emergenza Covid in Calabria, e in provincia di Cosenza in particolare, non venga riaperto l'ospedale di Cariati. Da tempo sono impegnati in questa battaglia di civiltà e per la salute dei cittadini, gli attivisti del movimento "Le Lampare" a cui ho dato il mio sostegno».

Questo il pensiero di Nicola Irto, candidato a governatore della Calabria, espresso in un incontro online avuto con il presidente de "Le Lampare" Nunzio Funaro, con Mimmo Formaro, portavoce della stessa associazione, e con il dottor Cataldo Formaro. 

«Una struttura come quella di Cariati – continua Irto – dev'essere utilizzata per snellire il carico dei ricoveri per Covid mentre a Corigliano-Rossano, Cosenza e Crotone gli ospedali stanno letteralmente scoppiando perché non hanno più un posto libero a causa dell'elevato numero di pazienti per i quali si rende necessario il ricovero».

«La battaglia del movimento "Le Lampare" – spiega ancora il candidato alla presidenza della giunta regionale – deve essere la battaglia di tutti noi, nessuno può tirarsi indietro davanti ad una giusta causa. Per questo solleciterò il commissario straordinario alla Sanità calabrese Longo ad ascoltare le voci del comitato che sta lottando per il diritto alla salute del proprio territorio e a trovare una soluzione immediata. Mi sento di sostenere totalmente questa battaglia – conclude Nicola Irto – che si prefigge un interesse della collettività, quello per una sanità migliore, e non è una rivendicazione di campanile e credo sia opportuno che tutti gli amministratori del territorio e le realtà del mondo impegnato come "Le Lampare" operino in sinergia per rivendicare la riapertura dell'ospedale di Cariati come struttura di zona disagiata».

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni