13 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
14 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
15 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
51 minuti fa:Studiare il comportamento umano con metodi innovativi: lectio di Orazio Attanasio all’Unical
14 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
1 ora fa:Articolo Ventuno chiede l’autospurgo comunale nelle zone prive di rete fognaria
13 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
16 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
12 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
12 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea

Pasqua 2021, Monsignor Savino: «Ripartire, ricostruire, rinascere»

1 minuti di lettura

La Pasqua, è l'opportunità del passaggio dalla notte all'aurora, dalla morte alla vita, perché è l'evento che ha sconvolto la storia dell'umanità. Anche i nostri inferni personali e comunitari, anche le esperienze più disperate, nonostante il Covid, le nostre paure, le nostre incertezze, anche tutto ciò che è negativo, anche tutto ciò che è notte, fiorirà. L'augurio che vi faccio è che possiamo sperimentare, nonostante tutto, che la nostra vita è come un fiore, che rinasce e che si apre sull'esistenza.

"Ripartire, ricostruire, rinascere". Con queste tre parole mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano all'Jonio, ha affidato ad un videomessaggio, gli auguri per una Santa Pasqua nel Signore, a tutta la comunità diocesana, e soprattutto ai poveri, agli ammalati, agli indifesi, a chi soffre ed è solo. E rivolgendosi al Popolo di Dio, ha detto. "Dobbiamo essere come Nicodemo, il quale aveva intuito in Gesù, una proposta di cambiamento. Dialoghiamo con Gesù, e cerchiamo di capire come la nostra libertà e le nostre scelte, possano intrecciare quelle del Risorto, perché nell'incontro tra la libertà di Cristo e la nostra, possiamo rinascere". Monsignor Savino parlando di bellezza, grandezza e fortezza della Pasqua- ha lanciato un messaggio di speranza a tutti. E citando don Domenico Ciardi ha scandito "Anche nell'inferno fioriscono le viole". Per il Vescovo Fatto Popolo, "la bellezza dell'esperienza cristiana, che non è mai una dottrina, ma è sempre l'incontro con Gesù, ci rigenera sempre". Il Vescovo si è detto "sempre più convinto che, anche in questa ora difficile della pandemia, Gesù e la Sua Parola, sono la risposta di senso al nostro desiderio di cuore, che cerca la bellezza e la verità". Buona Pasqua a tutti,  soprattutto alle persone che in questo momento fanno più fatica a cantare l'Alleluia della Pasqua".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.