4 ore fa:Ancora un incidente sulla Statale 106 nel tratto di Co-Ro: code e rallentamenti
2 ore fa:Crosia scende in piazza per esprimere solidarietà verso il popolo palestinese
1 ora fa:Attorno all'ospedale ormai non c'è più tempo
3 ore fa:Gattuso è il nuovo allenatore della Nazionale: inizia l’era azzurra di Ringhio
2 ore fa:Casa Serena «è un fiore all'occhiello della città, ma ha bisogno di un nuovo Consiglio di Amministrazione»
5 ore fa:Co-Ro piange Taddeo Curti, “Teddy” ha perso la vita in un incidente
31 minuti fa:Da domani tre treni diretti Cosenza-Crotone: un test politico per la "Bretella di Sibari"?
1 minuto fa:A Cropalati l'acqua scorre tra passato e presente
2 ore fa:Crosia, Tavernise ai ferri corti con la Aiello: c'è (già) aria di crisi amministrativa?
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco

Movimento del territorio «Sindaco si adoperi a fare una bonifica ambientale nei tempi adeguati»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Quasi un anno fa, come Movimento del territorio abbiamo pubblicato un comunicato nel quale venne evidenziata la totale mancanza di organizzazione da parte dell'amministrazione comunale nell'effettuare l'opera di bonifica delle spiagge (effettuata in ritardo e in modo parziale)».

«Oggi, a quasi un anno da quel comunicato abbiamo pensato di sollecitare con largo anticipo l'amministrazione (soprattutto in seguito alle prime segnalazioni che i cittadini ci stanno inviando )affinché si adoperi immediatamente nell'effettuare un'opera di bonifica dei vari canaloni , fossati , spiagge , che con l'innalzamento delle temperature rappresentano un pericolo da un punto di vista igienico sanitario e non solo ( basti pensare alla massiccia presenza di insetti o al pericolo di roghi )».

«Pertanto noi del "Movimento del territorio con Pasqualina Straface" invitiamo il sindaco e l'amministrazione tutta ad intervenire in tal senso con celerità, così da evitare i ritardi dello scorso anno che purtroppo hanno provocato dei disagi alla popolazione (da un punto di vista turistico e sanitario). Sicuri di un intervento immediato, riportiamo una segnalazione pervenutaci da parte di alcuni cittadini di Fabrizio piccolo».

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.