2 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
3 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
5 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
4 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
5 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
6 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
3 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
6 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
4 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
2 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?

Mormanno, Regina: «Solidarietà ai lavoratori del Consorzio Bonifica, ma ora è il tempo delle risposte»

1 minuti di lettura

MORMANNO - «Non è più il tempo delle attese. Non ora che i lavoratori avanzano 12 mensilità e sono arrivati all'esasperazione personale ed economica. Bisogna dare risposte concrete e veloci perchè la dignità delle persone non può essere calpestata così da distrazione e mala gestione. A questo proposito chiederò con rapidità all'Assessore Regionale all'Agricoltura, Gianluca Gallo, un tavolo di concertazione che porti a definire responsabilità e soluzioni per non lasciare ancora per troppo tempo nell'oblio le maestranze che oggi sono costrette a scioperare per rivendicare il loro giusto diritto al salario maturato».

È perentorio il Sindaco di Mormanno, Giuseppe Regina, che nello stesso momento esprime «profonda solidarietà ai lavoratori del Consorzio di Bonifica» che da ieri sono in sciopero. 

Il primo cittadino, che rappresenta i sindaci del comprensorio interessato dall'attività consortile, chiede alla Regione di avviare un confronto «reale e veloce» con la presenza di tutti gli attori coinvolti: Sindaci, dirigenti del consorzio, sindacati e rappresentanti dei lavoratori. «Serve trovare una strada maestra che determini in maniera chiara la strada da seguire perchè situazioni del genere non si ripetano più. Non è più il tempo delle chiacchiere, serve operare per il bene delle maestranze e a cascata dei territori e delle aziende agricole che beneficiano di servizi ormai essenziali per il comparto agricolo della nostra zona». 

«Sono vicino ai lavoratori, alle loro famiglie, ed è straziante doverli vedere scioperare per chiedere quanto loro spetta di diritto, soprattutto in un tempo difficile come quello che viviamo. Ma dico con forza non arrendetevi, siamo con voi, dalla vostra parte e lotteremo insieme per ribadire che il salario va garantito, sempre».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.