4 ore fa:Giornata Nazionale dell’Albero: istituzioni civili e militari insieme per celebrare la natura
7 minuti fa: Polemos – Lessico di guerra in scena al Teatro Sybaris
17 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
1 ora fa:Trebisacce ottiene il finanziamento regionale per il potenziamento dell’offerta culturale
3 ore fa:Oriolo attiva il servizio “Educational Framework”: supporto alle famiglie con educatori domiciliari e in comunità
18 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
2 ore fa:L’emozione di Mario: la foto del padre tra le immagini storiche in mostra all'Archivio di Stato
1 ora fa:Il caso Ahmad Salem: la battaglia dei comitati ProPal per sapere perché il giovane è detenuto
5 ore fa:A Walter Pulignano il Premio Mede@ per il suo impegno a tutela dell'ambientale
17 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia

Lunedì Cariati ritorna a scuola, didattica mista solo per le superiori

1 minuti di lettura

CARIATI– Da lunedì 19 si torna in presenza per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Per le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, invece, saranno adottate forme flessibili nell'organizzazione dell’attività didattica, garantita in presenza per non più del 50% della popolazione studentesca, mentre la restante parte si avvarrà della didattica a distanza.

È quanto prescrive l’ordinanza contingibile ed urgente, firmata oggi (venerdì 16) dal Sindaco Filomena Greco, in aderenza alle nuove e cogenti disposizioni del Governo valide per tutto il territorio nazionale. Alle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, nell’ambito della propria autonomia – si legge nell’ordinanza sindacale – è raccomandata un’organizzazione che possa prevedere di rendere pienamente fruibile la didattica integrata on line, in modalità sincrona per la restante parte degli studenti non presenti in aula; di favorire la didattica digitale integrata per tutti gli studenti le cui famiglie ne facciano esplicita richiesta con modalità specificamente definite, nell’ottica di una migliore gestione della ripresa della didattica in presenza.

«Tanto più alla luce delle nuove disposizioni statali che avviano forme controllate di riapertura – aggiunge il Primo Cittadino – l’esigenza di elevare prevenzione, sicurezza e responsabilità soprattutto negli ambienti privati e meno controllati diventa un imperativo etico prima ancora che giuridico, di rispetto civico e sociale nei confronti della dignità, della salute e della sopravvivenza stessa delle persone a noi più care: massima attenzione – conclude la Greco, rivolgendosi anzi tutto ai più giovani – e rispetto senza se e senza ma di tutte le prescrizioni anti-Covid vigenti e rafforzate: distanziamento, mascherina, igiene e divieto di assembramento».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.