3 ore fa:Riconferme nazionali per Tagliaferro: un riferimento tra le eccellenze della pasticceria italiana
2 minuti fa:Corigliano Calcio, fiducia piena a Celi e voglia di rilancio. Sangregorio: «Siamo uniti, risaliremo»
1 ora fa:Giovanni Scigliano ai Campionati Italiani FIPE: Corigliano-Rossano presente con un talento Under 15
4 ore fa:L'Associazione "Insieme per Canna" «ignorata» dal Comune chiede l'intervento della Minoranza
32 minuti fa:Concorsi comunali, scontro in consiglio: ArticoloVentuno preme per trasparenza e responsabilità
2 ore fa:Una serata che ferisce e illumina: le voci delle donne palestinesi in scena alla Cittadella dei Ragazzi
1 ora fa:Arrestato l’autista del mezzo coinvolto nell'incidente di Crosia: l'ipotesi è di omicidio stradale
2 ore fa:Sibari si prepara al natale: torna il presepe vivente e un ricco calendario di eventi
3 ore fa:Mercato ittico, avviata la grande opera di demolizione dei manufatti abusivi: tra legalità, memoria e anni di attività “sospese”
3 ore fa:Giornata mondiale della Polio, successo per la raccolta del Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino

Lunedì Cariati ritorna a scuola, didattica mista solo per le superiori

1 minuti di lettura

CARIATI– Da lunedì 19 si torna in presenza per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Per le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, invece, saranno adottate forme flessibili nell'organizzazione dell’attività didattica, garantita in presenza per non più del 50% della popolazione studentesca, mentre la restante parte si avvarrà della didattica a distanza.

È quanto prescrive l’ordinanza contingibile ed urgente, firmata oggi (venerdì 16) dal Sindaco Filomena Greco, in aderenza alle nuove e cogenti disposizioni del Governo valide per tutto il territorio nazionale. Alle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, nell’ambito della propria autonomia – si legge nell’ordinanza sindacale – è raccomandata un’organizzazione che possa prevedere di rendere pienamente fruibile la didattica integrata on line, in modalità sincrona per la restante parte degli studenti non presenti in aula; di favorire la didattica digitale integrata per tutti gli studenti le cui famiglie ne facciano esplicita richiesta con modalità specificamente definite, nell’ottica di una migliore gestione della ripresa della didattica in presenza.

«Tanto più alla luce delle nuove disposizioni statali che avviano forme controllate di riapertura – aggiunge il Primo Cittadino – l’esigenza di elevare prevenzione, sicurezza e responsabilità soprattutto negli ambienti privati e meno controllati diventa un imperativo etico prima ancora che giuridico, di rispetto civico e sociale nei confronti della dignità, della salute e della sopravvivenza stessa delle persone a noi più care: massima attenzione – conclude la Greco, rivolgendosi anzi tutto ai più giovani – e rispetto senza se e senza ma di tutte le prescrizioni anti-Covid vigenti e rafforzate: distanziamento, mascherina, igiene e divieto di assembramento».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.