6 ore fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
3 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
6 ore fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
8 ore fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza
7 ore fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori
5 ore fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
5 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)
4 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
7 ore fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
5 ore fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo

Concessione demaniali marittime di Cassano: incontro tra Comune e operatori turistici

1 minuti di lettura

CASSANO ALL'IONIO - Sulla questione del rinnovo delle concessioni balneari, si è tenuto nel salone di rappresentanza “Gino Bloise” del Palazzo di Città di Cassano All’Ionio, un incontro con i titolari delle concessioni demaniali marittime operanti sul territorio per fare il punto della situazione e informare sulle decisioni assunte in materia dall’amministrazione comunale.

Il sindaco Gianni Papasso, con il conforto giuridico del segretario generale dell’ente, Ciriaco Di Talia, ha riferito alla platea dei presenti che in attesa che lo Stato italiano e l’Unione Europea decidano il da farsi relativamente alla riforma delle concessioni balneari, il Comune di Cassano, di recente, con un provvedimento definito “salva estate”, ha stabilito di rinnovare fino al 31 dicembre 2021 le concessioni già esistenti sul proprio territorio.

Presenti ai lavori anche il presidente dell’assemblea civica Lino Notaristefano, il vicesindaco Antonino Mungo, gli assessori Elisa Fasanella e Annamaria Bianchi, l’architetto Anna Maria Aiello (dirigente della Polizia Municipale), l’ingegnere Luigi Serra-Cassano (dirigente dell’Area Tecnica) e il geometra Lorenzo Piccoli. Nella discussione, gli imprenditori turistici intervenuti hanno rivendicato la necessità di avere certezze di prospettive per le loro attività, considerati gli investimenti profusi.

Tesi discordanti, nell’occasione, si sono registrate tra le parti in campo in merito alla legislazione che regolamenta la materia. Dal canto suo, il primo cittadino, dopo avere ribadito che l’amministrazione comunale non vuole essere controparte nella problematica, ma di operare nel sommo rispetto della legge, ha fatto riferimento alle recenti sentenze della Corte Costituzionale (che ha bocciato la legge regionale), nonché ai problemi amministrativi esistenti che stanno creando disagi e disparità nelle decisioni in tutta Europa e in tutte le Regioni, in quanto la norma nazionale confligge con il diritto dell’Unione Europea.

Il comune di Cassano All’Ionio, ha, poi, sottolineato il sindaco Papasso, è addivenuto alla decisione di optare per la proroga delle concessioni alla data del 31 dicembre dell’anno in corso, anche a seguito di una serie di interlocuzioni avute con i competenti uffici della Regione Calabria. L’auspicio, guardando al prossimo futuro, è che il Governo italiano e il Parlamento d’Europa affrontino al più presto la tematica del riordino del demanio marittimo per avere chiarezza soprattutto a livello locale sulle decisioni da assumere.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.