10 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
12 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
12 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
11 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
10 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
15 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
15 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
14 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
13 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
14 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili

Concessione demaniali marittime di Cassano: incontro tra Comune e operatori turistici

1 minuti di lettura

CASSANO ALL'IONIO - Sulla questione del rinnovo delle concessioni balneari, si è tenuto nel salone di rappresentanza “Gino Bloise” del Palazzo di Città di Cassano All’Ionio, un incontro con i titolari delle concessioni demaniali marittime operanti sul territorio per fare il punto della situazione e informare sulle decisioni assunte in materia dall’amministrazione comunale.

Il sindaco Gianni Papasso, con il conforto giuridico del segretario generale dell’ente, Ciriaco Di Talia, ha riferito alla platea dei presenti che in attesa che lo Stato italiano e l’Unione Europea decidano il da farsi relativamente alla riforma delle concessioni balneari, il Comune di Cassano, di recente, con un provvedimento definito “salva estate”, ha stabilito di rinnovare fino al 31 dicembre 2021 le concessioni già esistenti sul proprio territorio.

Presenti ai lavori anche il presidente dell’assemblea civica Lino Notaristefano, il vicesindaco Antonino Mungo, gli assessori Elisa Fasanella e Annamaria Bianchi, l’architetto Anna Maria Aiello (dirigente della Polizia Municipale), l’ingegnere Luigi Serra-Cassano (dirigente dell’Area Tecnica) e il geometra Lorenzo Piccoli. Nella discussione, gli imprenditori turistici intervenuti hanno rivendicato la necessità di avere certezze di prospettive per le loro attività, considerati gli investimenti profusi.

Tesi discordanti, nell’occasione, si sono registrate tra le parti in campo in merito alla legislazione che regolamenta la materia. Dal canto suo, il primo cittadino, dopo avere ribadito che l’amministrazione comunale non vuole essere controparte nella problematica, ma di operare nel sommo rispetto della legge, ha fatto riferimento alle recenti sentenze della Corte Costituzionale (che ha bocciato la legge regionale), nonché ai problemi amministrativi esistenti che stanno creando disagi e disparità nelle decisioni in tutta Europa e in tutte le Regioni, in quanto la norma nazionale confligge con il diritto dell’Unione Europea.

Il comune di Cassano All’Ionio, ha, poi, sottolineato il sindaco Papasso, è addivenuto alla decisione di optare per la proroga delle concessioni alla data del 31 dicembre dell’anno in corso, anche a seguito di una serie di interlocuzioni avute con i competenti uffici della Regione Calabria. L’auspicio, guardando al prossimo futuro, è che il Governo italiano e il Parlamento d’Europa affrontino al più presto la tematica del riordino del demanio marittimo per avere chiarezza soprattutto a livello locale sulle decisioni da assumere.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.