2 ore fa:Crosia Social Club: il salotto all'aperto di Mirto continua online
15 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
1 ora fa:Tari alle stelle a Paludi, l'opposizione: «Un consigliere di maggioranza ha suggerito di vendere la casa»
46 minuti fa:Le Sinistre per l'Alto Jonio sostengono la candidatura di Tridico
1 ora fa:Da oggi al MuMam di Cariati la mostra sul naufragio di Cutro “I sogni attraversano il mare"
16 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
16 minuti fa:Doppio diploma Italia-Usa: al Palma Green Falcone Borsellino l'open day nazionale iYes
4 ore fa:Articolo Ventuno chiede l’autospurgo comunale nelle zone prive di rete fognaria
15 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
3 ore fa:Studiare il comportamento umano con metodi innovativi: lectio di Orazio Attanasio all’Unical

Greco accoglie la nomina del nuovo Vescovo come un «segnale di speranza e incoraggiamento»

1 minuti di lettura

CARIATI – «La nomina da parte di Papa Francesco del nuovo pastore della nostra Diocesi, il vescovo Maurizio Aloise rappresenta, in questo momento così difficile per tutta la nostra comunità territoriale, un segnale di speranza e di incoraggiamento. Questa terra ha bisogno di esprimere e condividere solidarietà, comprensione e serenità d'animo; un obiettivo da costruire ogni giorno, con impegno e fede e rispetto al quale, ne siamo convinti, avremo ancora una volta al nostro fianco tutta la Chiesa».

È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco esprimendo a nome dell'Amministrazione Comunale e della comunità gioia e auguri di benvenuto al nuovo vescovo di Rossano-Cariati.

«Mai come in questa emergenza – aggiunge il Primo Cittadino – istituzioni laiche e religiose sono chiamate a condividere la responsabilità di governare le conseguenze sociali della pandemia, stando soprattutto al fianco delle categorie più deboli. La storica emergenza sanitaria, all'interno dell'emergenza Covid, continua purtroppo a rappresentare l'anello debole di uno Stato unitario che ahinoi non garantisce a queste latitudini gli stessi diritti fondamentali, normalmente fruiti in altre regioni; una brutta pagina che la gente di quest'area della Calabria vuole cambiare anche con il sostegno morale e spirituale della Chiesa».

«A Monsignor Giuseppe Satriano, nuovo Arcivescovo di Bari – Bitonto – conclude la Greco –giungano insieme all'augurio di una pronta guarigione, i nostri rinnovati sentimenti di gratitudine per quanto fatto in questi anni per le nostre comunità, per il sostegno e per la presenza sempre viva ed umile nel cammino condiviso». 

(fonte foto CosenzaChannel)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.