2 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Copsito: «Gestione opaca e favoritismi»
1 ora fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
5 ore fa:Contestate le prescrizioni mediche, siamo dinanzi «a una vera e propria “guerra ai poveri”»
7 ore fa:A Plataci si lavora alla Deco per la "Shtridhla", la pasta tipica della cucina arbëreshë
55 minuti fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
6 ore fa:Asd CoriglianoCalcio, al via la preparazione. Parla mister Apicella
6 ore fa:Rottura sulla condotta idrica di via Provinciale. Possibili disagi a Corigliano e Schiavonea
5 ore fa:Al Castello Ducale di Co-Ro torna la magia del "Festival delle Candele"
3 ore fa:Caro scuola, Marziale lancia l'allarme: «Rischio di compromissione del diritto allo studio»
4 ore fa:Alto Jonio, la rete dei facilitatori digitali ha raddoppiato il suo impegno

Tracce di ferriti di zinco a Cassano: «Si continua a morire per malattie tumorali»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - A Cassano si continua a morire per malattie tumorali. Non ultimo, una ragazza di 35 anni. La popolazione dice basta e chiede verità.

Nel comunicato stampa, il portavoce del comitato spontaneo di cittadini per la difesa al diritto alla salute di Cassano Jonio, Francesco Garofalo, ha chiesto al Prefetto della Provincia di Cosenza, un incontro urgente per rappresentare la delicata problematica.

«Premesso che negli anni ‘90 il Comune di Cassano All’Ionio è stato interessato dall’interramento delle ferriti di zinco, provenienti dall’ex Pertusola Sud di Crotone, e che solo in parte alcuni siti sono stati oggetti di bonifica, e che ad oggi, si sono registrati tantissimi decessi per gravissime malattie tumorali, non ultimo, nella giornata di ieri, una ragazza di solo 35 anni, dopo una lunga sofferenza, ha fatto ritorno alla casa del padre.»

«Che nella popolazione –continua Garofalo-, c’è allarme e alta è la preoccupazione, per l’insorgere in maniera esponenziale di decessi e di malati, legati a neoplasie accertate. Che la mancanza di un registro tumori, di uno studio epidemiologico accurato, non hanno consentito, di capire il nesso e l’incidenza delle ferriti di zinco sulla popolazione».

«Centinaia di cittadini e familiari – conclude la nota -, che hanno subito la perdita di propri cari, a causa di tumori, mi hanno delegato per chiedere un incontro al Prefetto di Cosenza, al fine di esporre più dettagliatamente l’intera vicenda».

 

(Fonte immagine: ABMreport)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.