3 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
8 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
7 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
5 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
6 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
10 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
9 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
5 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
5 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
4 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"

Corigliano-Rossano, scuola di via Nubrica modello di efficienza energetica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Scuola di via Nubrica, sono stati già consegnati e cantierizzati i lavori di manutenzione straordinaria con interventi di adeguamento strutturale antisismico e alle norme vigenti in materia di sicurezza igiene ed agibilità, nonché gli interventi di efficientamento energetico dell’edificio.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Corigliano-Rossano.

 Il 10 febbraio scorso erano stati consegnati i lavori alla ditta aggiudicatrice, la quale, approntato il piano di sicurezza, ha predisposto il cartello da cantiere che ha sottoposto all'ufficio LLPP. Ricevuta l'approvazione ha, materialmente, aperto il cantiere.

La data di consegna dei lavori è prevista per il 4 febbraio 2022.

I finanziamenti ricevuti corrispondono a un importo di euro di 796.801,020 dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Mentre dal Gestore Sistema energetico – GSE – tramite la cassa depositi e prestiti sono stati finanziati 491.150, 20 euro. Per un totale di 1.287.951,40 euro

Trasformare la scuola elementare e materna di Nubrica, nell’area urbana di Rossano, in edificio Nearly Zero Energy Building (nZEB) a energia quasi zero è l’obiettivo e l’ambizione che si è posta questa amministrazione. Una scuola che rispetti gli standard di prestazione energetica, tutela dell’ambiente, riduzione delle emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera, abbattimento della spesa. L'edificio a energia quasi zero (Nzeb) è definito come un edificio ad altissima prestazione energetica in cui il fabbisogno energetico molto basso o quasi nullo è coperto in misura significativa da energia da fonti rinnovabili, prodotta in sito. La scuola di Nubrica è una opera monitorata dal Miur come modello Nzeb su scala nazionale.

«Una scuola green, moderna ed efficiente - ha detto l’assessore Novello - stiamo utilizzando la possibilità di cumulo degli incentivi del GSE per tutti i finanziamenti riguardanti l’edilizia pubblica. Difendere l'ambiente e allo stesso tempo portare avanti politiche energetiche che impattano sul nostro modo di vivere sono pilastri fondamentali della nostra azione politico-amministrativa».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.