12 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
13 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
14 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
14 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
9 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
11 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
13 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
13 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace

Corigliano-Rossano, il 23 marzo inizia la campagna “Guidiamo bene” di Basta vittime sulle Statale 106

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Inizierà il prossimo 23 marzo “Guidiamo bene”, la campagna di sensibilizzazione e educazione alla sicurezza stradale ideata dall’organizzazione di volontariato “Basta vittime sulla Strada Statale 106” che si concluderà il 31 dicembre del 2021 e, quindi, durerà fino a fine anno.

Nel comunicato stampa dell’organizzazione, la campagna ha l’obiettivo di intervenire sui comportamenti dei cittadini attraverso una serie di contenuti (video, dirette, immagini, ecc.), che saranno pubblicate costantemente (due ogni settimana), sul gruppo Facebook “Basta vittime sulla S.S.106”, sulla pagina Facebook ufficiale dell’organizzazione e sul profilo Instagram.

«Già dal primo giorno in cui ho avuto l’onore e l’onere di rivestire il ruolo di presidente – dichiara Leonardo Caligiuri – insieme ai componenti del direttivo abbiamo voluto fortemente realizzare questo obiettivo per noi molto importante».

«È necessario sensibilizzare tutti al rispetto assoluto delle regole del codice della strada: ciò rappresenta per noi un dovere ma anche una funzione educativa che speriamo di riuscire ad esercitare nel modo migliore grazie anche alla partecipazione attiva di tutti i cittadini».

«Confido infatti – afferma Caligiuri – nell’aiuto dei tanti che da sempre seguono l’organizzazione, affinché possano partecipare alla nostra iniziativa condividendo i tanti contenuti che ogni settimana saranno pubblicati sui social network. In modo tale che tale processo di diffusione possa risvegliare le coscienze e far nascere un nuovo senso di responsabilità sulla famigerata e tristemente nota “strada della morte”».

«Lo sforzo messo in campo dal nostro sodalizio – conclude – è stato davvero notevole. Ci auguriamo di riuscire ad ottenere soprattutto il consenso dei più giovani anche se “Guidiamo bene” è una campagna pensata per tutte le fasce d’età».

«Bisogna essere realisti – continua il Consigliere del direttivo Giovanni Buono – per una nuova S.S.106 in Calabria saranno necessari molti decenni. La mia generazione probabilmente neanche la vedrà».

«Per questa ragione “Basta vittime sulla Strada Statale 106” ha deciso di puntare sull’educazione stradale. Se noi riusciremo a sfruttare i nostri canali di comunicazione per far veicolare un messaggio, grazie alla condivisione di cittadini, certamente faciliteremo quel processo di educazione e consapevolezza. Non è importante impiegare mezz’ora per fare 5 chilometri ma è fondamentale restare vivi e non procurare danni a nessuno».

(Fonte immagine LaC News24)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.