13 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
12 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
10 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
11 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
8 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
9 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
12 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
8 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
11 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
9 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»

Corigliano-Rossano, Cgil richiede incontro per la gara d’appalto sul servizio di igiene ambientale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Fp Cgil Comprensoriale e la Fit Cisl Provinciale, rappresentate rispettivamente da Vincenzo Casciaro e Gianluca Campolongo, hanno inoltrato all’Amministrazione Comunale di Corigliano-Rossano una richiesta d’incontro, per discutere in merito alla nuova gara d’appalto del servizio di igiene ambientale, che l’Ente si appresta a predisporre.

È quanto si apprende da un comunicato stampa Vincenzo Casciaro, segretario generale Fp Cgil Comprensoriale e Gianluca Campolongo, segretario generale Fit Cisl Provinciale.       

«A fine anno - spiegano i due - scadrà la gara d’appalto che l’ex Comune di Corigliano aveva aggiudicato alla società Ecoross. Agli esiti di una minigara di allineamento, che sarà esperita entro fine marzo, anche il servizio d’appalto dell’ex-Comune di Rossano scadrà a fine anno».

«Così, -affermano - il nuovo Comune si troverà nella necessità di bandire una gara che si presenta complessa e importante, e che avrà ricadute occupazionali fondamentali per il Personale dipendente, a cominciare dalle circa 150 unità già operanti nei due ex-Cantieri di Corigliano e Rossano. Così come previsto dalle norme contrattuali, il Sindacato sosterrà l’applicazione delle clausole sociali per tutti i Lavoratori ad oggi assunti con la società Ecoross attuale fornitrice del servizio».

Per Fp Cgil e Fit Cisl, l’incontro con il Comune dovrà servire quindi a fissare i punti principali che riguardano i temi occupazionali. Ma sarà importante soprattutto per quanto riguarda il versante rossanese della Città, dove ancora circa 30 operatori addetti al servizio di igiene ambientale lavorano con rapporto di lavoro part time, nonché per il superamento del part time per alcuni Lavoratori assunti per l’ex Cantiere di Corigliano: una situazione non più sostenibile, che dovrà essere definitivamente risolta con il nuovo capitolato.

«Le condizioni ci sono tutte - affermano i due sindacalisti: basti pensare che, in esecuzione dei lavori appaltati anni or sono, a Rossano non è stato ancora istituito il servizio di raccolta dei rifiuti urbani porta a porta, che necessariamente dovrà comportare un incremento di attività lavorative».

«Chiederemo pertanto all’Amministrazione Comunale – spiegano Vincenzo Casciaro e Gianluca Campolongo – che nella predisposizione del nuovo capitolato d’appalto, e in previsione del miglioramento del servizio richiesto, venga prevista l’assunzione a tempo pieno per tutto il personale ad oggi dipendente dal servizio».

«Ci auguriamo perciò che l’Amministrazione Comunale convochi con urgenza l’incontro da noi richiesto già a inizio mese scorso, affinché ci siano i tempi giusti per poter approfondire gli argomenti posti: garantire tutti i Lavoratori dei due Cantieri, e dare finalmente ai Lavoratori part time la garanzia di un rapporto di lavoro a tempo pieno, in linea con quelle che saranno le accresciute necessità igienico-ambientali della Città» concludono. 

(Fonte foto: Green Network Energy)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.