8 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
6 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
10 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
7 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
11 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»
7 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
6 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
9 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
8 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
5 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea

Cassano Jonio, sabato Monsignor Savino celebrerà la liturgia eucaristica per l'ammissione di 5 nuovi diaconi

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Sabato 13 marzo, il Vescovo della Diocesi di Cassano, Monsignor Francesco Savino, nella Basilica Cattedrale "Santa Maria del  Lauro", della cittadina ionica, celebrerà la liturgia eucaristica per l'ammissione agli Ordini Sacri del Diaconato Permanente di Michele Diodati, Geppino Guarnaccia, Antonio Paiella, Vincenzo Stivala e Nicola Taranto, cinque padri di famiglia che dopo un primo periodo di preparazione spirituale e di studio, con l'accordo delle loro spose, si apprestano a compiere il primo passo verso l'Ordinazione diaconale.

«Il diaconato – si legge nella nota -, è un grado del sacramento dell'Ordine Sacro e può costituire una tappa intermedia verso il sacerdozio, in questo caso si dice "transeunte", o rimanere nella forma permanente come ruolo di "servizio" nella vita liturgica e pastorale, nelle opere sociali e caritative».

«Il servizio dei diaconi nella Chiesa – continua - è documentato fin dai tempi degli Apostoli. Il Concilio Vaticano II, dopo un lungo periodo di assenza, ha ripristinato la figura del diacono permanente lasciando alle singole conferenze episcopali la possibilità di restituire questo ministero nel loro territorio in base alle esigenze pastorali. Con il Concilio una nuova figura ministeriale è consegnata alla Chiesa».

«La Diocesi, unitamente alle realtà di provenienza dei cinque aspiranti all'ammissione agli Ordini Sacri, si preparano a vivere un momento particolare di comunione e di espansione spirituale che contribuirà, con l'aiuto di Dio, a far crescere la Chiesa Diocesana» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.