53 minuti fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
1 ora fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
2 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
16 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
15 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
1 ora fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
16 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
14 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
23 minuti fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
15 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?

Caloveto, completamento della campagna vaccinale destinata agli over 80

1 minuti di lettura

CALOVETO – Completamento della campagna vaccinale destinata agli over 80, i soggetti ai quali non è stata somministrata ancora la prima dose dovranno prenotarsi sull’apposita piattaforma online disponibile all’indirizzo prenotazioni.vaccinicovid.gov.it.

È quanto fanno sapere il Sindaco Umberto Mazza ed il vicesindaco con delega alla sanità Gianfranco Salatino sottolineando che per la seconda dose spettante ai cittadini che hanno già ricevuto la prima, si è in attesa della comunicazione da parte dell’Azienda Sanitaria Provinciale relativamente alla data per la somministrazione in loco.

Sulla stessa piattaforma ministeriale possono prenotarsi per il vaccino anti-covid anche i cosiddetti soggetti fragili e di età superiore ai 70 anni.

Malattie respiratorie quali fibrosi polmonare o altre patologie che necessitino di ossigenoterapia; malattie cardiocircolatorie; condizioni neurologiche e disabilità (fisica, sensoriale, intellettiva, psichica); diabete e altre endocrinopatie severe quali morbo di Addison; fibrosi cistica; insufficienza renale e patologia renale, inclusi pazienti sottoposti a dialisi; malattie autoimmuni, immunodeficienze primitive; malattia epatica; malattie cerebrovascolari; patologia oncologica e emoglobinopatie; sindrome di Down; trapianto di organo solido.

Sono, queste, le aree di patologia interessate dalla campagna vaccinale anticovid. Per prenotarsi occorre avere a portata di mano il numero della tessera sanitaria, il codice fiscale ed il numero di telefono sul quale sarà inviato il codice di conferma. 

(fonte foto Bologna Today)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.