22 minuti fa:Doppio diploma Italia-Usa: al Palma Green Falcone Borsellino l'open day nazionale iYes
1 ora fa:Da oggi al MuMam di Cariati la mostra sul naufragio di Cutro “I sogni attraversano il mare"
15 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
16 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
2 ore fa:Crosia Social Club: il salotto all'aperto di Mirto continua online
1 ora fa:Tari alle stelle a Paludi, l'opposizione: «Un consigliere di maggioranza ha suggerito di vendere la casa»
52 minuti fa:Le Sinistre per l'Alto Jonio sostengono la candidatura di Tridico
3 ore fa:Studiare il comportamento umano con metodi innovativi: lectio di Orazio Attanasio all’Unical
4 ore fa:Articolo Ventuno chiede l’autospurgo comunale nelle zone prive di rete fognaria
15 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea

Caloveto, completamento della campagna vaccinale destinata agli over 80

1 minuti di lettura

CALOVETO – Completamento della campagna vaccinale destinata agli over 80, i soggetti ai quali non è stata somministrata ancora la prima dose dovranno prenotarsi sull’apposita piattaforma online disponibile all’indirizzo prenotazioni.vaccinicovid.gov.it.

È quanto fanno sapere il Sindaco Umberto Mazza ed il vicesindaco con delega alla sanità Gianfranco Salatino sottolineando che per la seconda dose spettante ai cittadini che hanno già ricevuto la prima, si è in attesa della comunicazione da parte dell’Azienda Sanitaria Provinciale relativamente alla data per la somministrazione in loco.

Sulla stessa piattaforma ministeriale possono prenotarsi per il vaccino anti-covid anche i cosiddetti soggetti fragili e di età superiore ai 70 anni.

Malattie respiratorie quali fibrosi polmonare o altre patologie che necessitino di ossigenoterapia; malattie cardiocircolatorie; condizioni neurologiche e disabilità (fisica, sensoriale, intellettiva, psichica); diabete e altre endocrinopatie severe quali morbo di Addison; fibrosi cistica; insufficienza renale e patologia renale, inclusi pazienti sottoposti a dialisi; malattie autoimmuni, immunodeficienze primitive; malattia epatica; malattie cerebrovascolari; patologia oncologica e emoglobinopatie; sindrome di Down; trapianto di organo solido.

Sono, queste, le aree di patologia interessate dalla campagna vaccinale anticovid. Per prenotarsi occorre avere a portata di mano il numero della tessera sanitaria, il codice fiscale ed il numero di telefono sul quale sarà inviato il codice di conferma. 

(fonte foto Bologna Today)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.