2 ore fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento
45 minuti fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni
15 minuti fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione
2 ore fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”
3 ore fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea
1 ora fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità
1 ora fa:Oriolo, ripristinato il ponte di Contrada Porcara: infrastruttura strategica per il territorio
16 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
2 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
3 ore fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale

Caloveto, completamento della campagna vaccinale destinata agli over 80

1 minuti di lettura

CALOVETO – Completamento della campagna vaccinale destinata agli over 80, i soggetti ai quali non è stata somministrata ancora la prima dose dovranno prenotarsi sull’apposita piattaforma online disponibile all’indirizzo prenotazioni.vaccinicovid.gov.it.

È quanto fanno sapere il Sindaco Umberto Mazza ed il vicesindaco con delega alla sanità Gianfranco Salatino sottolineando che per la seconda dose spettante ai cittadini che hanno già ricevuto la prima, si è in attesa della comunicazione da parte dell’Azienda Sanitaria Provinciale relativamente alla data per la somministrazione in loco.

Sulla stessa piattaforma ministeriale possono prenotarsi per il vaccino anti-covid anche i cosiddetti soggetti fragili e di età superiore ai 70 anni.

Malattie respiratorie quali fibrosi polmonare o altre patologie che necessitino di ossigenoterapia; malattie cardiocircolatorie; condizioni neurologiche e disabilità (fisica, sensoriale, intellettiva, psichica); diabete e altre endocrinopatie severe quali morbo di Addison; fibrosi cistica; insufficienza renale e patologia renale, inclusi pazienti sottoposti a dialisi; malattie autoimmuni, immunodeficienze primitive; malattia epatica; malattie cerebrovascolari; patologia oncologica e emoglobinopatie; sindrome di Down; trapianto di organo solido.

Sono, queste, le aree di patologia interessate dalla campagna vaccinale anticovid. Per prenotarsi occorre avere a portata di mano il numero della tessera sanitaria, il codice fiscale ed il numero di telefono sul quale sarà inviato il codice di conferma. 

(fonte foto Bologna Today)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.