10 ore fa:L'attivista di Crosia a Gaza Vincenzo Fullone è stato liberato
1 ora fa:Co-Ro, incendio sotto il Ponte Almirante: a fuoco la baracca di un immigrato
8 ore fa:Istituzioni e impresa: a Co-Ro un confronto sulla cultura della prevenzione
12 ore fa:Politica e istituzioni esprimono solidarietà a Joseph Guida e alla sua famiglia
9 ore fa:Al Troisi di Morano Calabro va in scena "Le lavannare" di Sergio Crocco
11 ore fa:Agricoltura, la Calabria stanzia 50 milioni di euro per il rilancio e l’innovazione del comparto olivicolo
13 ore fa:Il club Kiwanis Corigliano Rossano dona capi di abbigliamento all'associazione L'Aquilone
5 ore fa:Rossanese beffata nel finale: seconda sconfitta consecutiva in trasferta
6 ore fa:Giovani, comunità e l'urgenza di ripensare gli spazi di partecipazione
7 ore fa:Rocca Imperiale si prepara al “Parco delle Zucche” a Villa Zante

Sanità: «Basta disservizi al Cup di Mirto-Crosia»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO– Emergenza sanitaria e complicazione organizzative nella fruizione di servizi e diritti, basta disservizi e code al Centro Unico Prenotazioni (Cup) di Mirto Crosia. Urge un piano di digitalizzazione ed una riorganizzazione complessiva nell’erogazione dei servizi all’utente.

 

È quanto denuncia e chiede la responsabile di zona dell’Unione per la Difesa dei Consumatori (UDICON) Lara Grillo sottolineando che con l’emergenza Covid-19 è diventato ancora più intollerabile ed inaccettabile costringere i cittadini, per poter fruire di servizi sanitari essenziali, ad interminabili attese che tra l’altro sono causa di assembramenti e di mancata distanza interpersonale e, quindi, di rischi per la sicurezza e salute pubbliche oltre che di generale e diffusa insofferenza verso le istituzioni.

 

I disagi emersi anche in questo ultimo periodo – chiarisce Ferruccio Colamaria, presidente provinciale UDICON Cosenza – rappresentano soltanto la conseguenza naturale di una telenovela senza fine della mala-gestione della sanità in Calabria. Il soggetto che impone il divieto di assembramento è di fatto lo stesso che determina quell’assembramento, se il Cup viene reso operativo solo di martedì e giovedì, dalle 9 alle 12, con una sola postazione ad espletare il servizio e con unico metodo di pagamento: il contante. Situato al primo piano di un condominio, si registrano affollamenti anche nelle scale. Tutto ciò – scandisce – è assurdo.

 

L’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Cosenza, la Regione Calabria e ogni altro soggetto competente hanno il dovere di intervenire in tempi celeri. Non può essere il cittadino – conclude Colamaria – a pagare da solo l’inefficienza pubblica rispetto all’erogazione di servizi e diritti riconosciutigli da leggi e Costituzione. - (Fonte: Udicon Provinciale Cosenza – Comunicazione Istituzionale/Strategica – Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.