32 minuti fa:Allerta meteo o allerta burocratica? Se il cielo è grigio non significa l'arrivo di una tragedia imminente
5 ore fa:Al Majorana di Co-Ro l'evento regionale "Erasmus Day" con studenti da tutta la Calabria
3 ore fa:Tragedia a Piragineti: 56enne muore cadendo da una scala
1 minuto fa:Mushrooms Experience, torna la magia dei funghi ad Altomonte
3 ore fa:Il Circolo Culturale in visita a Palazzo Cherubini: lo splendore ottocentesco fra arte, storia e musica
2 ore fa:La Città della Musica, appuntamento a Co-Ro con il Duo Eos flauto e fisarmonica
12 minuti fa:Unical, detenuto consegue il dottorato di ricerca in “Politica, Cultura e Sviluppo”
1 ora fa:Immersioni per ipovedenti, nuova opportunità alla Secca di Amendolara
2 ore fa:Danno erariale da 1 milione di euro, condannato il Dirigente dell'Asp di Cosenza
4 ore fa:Il talento cassanese della danza Angelica Paternostro conquista la Germania

Roseto Capo Spulico, da lunedì apre il punto vaccinale cittadino

1 minuti di lettura

ROSETO CAPO SPULICO - «Abbiamo davvero fatto di tutto perché Roseto Capo Spulico avesse il suo Punto Vaccinale contro il Covid-19, indispensabile per uscire da questa pandemia e guardare al futuro con un rinnovato ottimismo».

Con queste parole il Sindaco di Roseto Capo Spulico, Rosanna Mazzia, annuncia l’apertura del Punto Vaccinale per far fronte all’emergenza coronavirus.

«Uno sforzo logistico e organizzativo importante – continua - dell'Amministrazione Comunale insieme ai Dirigenti dell'Asp di Cosenza e ai medici di medicina generale del territorio che consente di dare finalmente il via alla campagna di vaccinazioni anti Sars-Cov-2, potendo contare sul supporto dei volontari della sezione della associazione Carabinieri di Roseto».

È in questi locali, situati nell'immobile della centralissima Stazione Ferroviaria di Roseto, in via Carlo Alberto dalla Chiesa, che da lunedì 1° Marzo 2021 prenderà il via la campagna delle vaccinazioni secondo quanto stabilito dal Piano Regionale.

La vaccinazione è su base volontaria e in questa prima fase sarà rivolta alle persone che abbiano compiuto 80 anni alla data di somministrazione della prima dose. I vaccini saranno somministrati dai rispettivi Medici curanti, con l'ausilio di personale sanitario altamente qualificato.

Le somministrazioni verranno effettuate nei giorni: lunedì - mercoledì - venerdì pomeriggio, sabato e domenica tutto il giorno. Per maggiori informazioni e per le prenotazioni sarà possibile consultare il proprio medico di medicina generale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.