15 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
14 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
17 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
2 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
1 ora fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
16 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
15 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
16 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
8 minuti fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
53 minuti fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane

Laino Borgo, pronti per la vaccinazione degli anziani. L'85% degli aventi diritto ha già aderito

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - «Il primo passo verso la rinascita e la riconquista della vita che abbiamo messo in standby per questo anno di pandemia sarà il vaccino. Per questo invito tuti ad aderire in massa alla campagna vaccinale messa in piedi dal livello centrale dello Stato fino alle sue appendici periferiche per ritornare alla vita che tutti desideriamo».

Così il sindaco Mariangelina Russo di Laino Borgo ha invitato i concittadini, soprattutto gli ultraottantenni, a partecipare alla prima fase sul territorio della campagna in collaborazione con l'Asp ed il distretto sanitario territoriale. 

Da giovedì 25 febbraio fino a sabato 27 febbraio presso il Poliambulatorio di Laino Borgo e con l'ausilio professionale di tre medici, due infermieri, il personale amministrativo della struttura ed i volontari della protezione civile, si procederà alla vaccinazione della popolazione anziana.

Ad oggi circa l'85% degli aventi diritto hanno scelto di farsi inoculare la prima dose di vaccino.

«È un primo passo importante per la comunità - ha sostenuto Mariangelina Russo - che dopo questo periodo di difficile di pandemia inizia ad intravedere un barlume di luce soprattutto per i soggetti più fragili e le persone che rappresentano la memoria storica della nostra cittadina e che sono i detentori delle tradizioni, importanti per la nostra generazione ma anche per i nostri figli».

L'amministrazione attraverso il sindaco ha inteso ringraziare i dottori Cimbalo, Boccia e Nupieri per aver dato disponibilità a somministrare i vaccini, la farmacia Mele per il supporto logistico offerto alla campagna vaccinale, gli infermieri Orietta Verbicaro e Perrone Domenico per la loro preziosa opera professionale, la Misericordia, la Croce Rossa Italiana e la Protezione Civile di Laino Borgo per il contributo che daranno alle attività.

(fonte foto Il Fatto Quotidiano)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.