2 ore fa: Caloveto: approvato l’assestamento di bilancio
4 ore fa:Contrada Brillia ostaggio dell’inciviltà, rifiuti ovunque in Via Santo Stefano
1 ora fa:Emergenza incendi: il primo cittadino di Cassano al fianco del vescovo
3 ore fa:«Il Sud brucia, e con esso la dignità di un popolo»: l’accorato appello di Monsignor Savino
2 ore fa:Lungro attiva il Punto Utente Evoluto INPS: primo Comune arbëresh ad offrire il servizio
1 ora fa:Longobucco: presentato il cartellone estivo 2025
16 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
46 minuti fa:La barca, il mare e... quei turisti stanziali
3 ore fa:Patto per la sicurezza: a Crosia arrivano le telecamere 
4 ore fa:Cariati rinnova l'impegno nella sicurezza balneare: dalla scuola di vela al salvataggio con le unità cinofile

Immagine e promozione turistica, la Regione approva il piano 2021

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Giunta regionale della Calabria, nella seduta odierna, su proposta del presidente, Nino Spirlì, ha approvato, in esecuzione del programma triennale, il Piano esecutivo d’immagine e promozione turistica per l’anno 2021. Inoltre è stato istituito il dipartimento di Protezione civile che prevede misure volte a garantire una maggiore efficienza per la gestione della pandemia Covid-19.

L’Esecutivo, su indicazione dell’assessore Gianluca Gallo, ha poi nominato il dirigente regionale del settore Uoa Politiche della montagna, foreste e forestazione e Difesa del suolo, Salvatore Siviglia, nuovo commissario dell'Agenzia della Regione Calabria per le erogazioni in agricoltura (Arcea).

Deliberato infine, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, lo schema di protocollo d’intesa per la attività di gestione del sistema “Centro regionale degli incidenti stradali in Calabria” (Crisc).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.