4 ore fa:Nasce la "Sprovieri Volley Corigliano" per un progetto sportivo e sociale ambizioso
2 ore fa:Pomillo di ritorno da Anci: «Nei piccoli comuni l'abitare è futuro»
46 minuti fa:Schiavonea, in Via delle Orchidee perdita riparata. Ora si punta a un ripristino definitivo
15 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
2 ore fa:L'olio Evo trionfa a Mbuzat raccontando storia, sapori e cultura del paese arbëreshë
3 ore fa:L'Annunziata di Cosenza celebra la Giornata della Prematurità
1 ora fa:Dalla Sibaritide all’Europa: i Fratelli Renzo ambasciatori della Calabria dell’eccellenza
3 ore fa:Castrovillari, ferma da un anno e mezzo la centrifuga per cellule tumorali. Laghi: «Disservizio inaccettabile»
1 ora fa:Sicurezza Stradale, UdiCon partecipa al 12esimo Convegno Nazionale
15 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"

Immagine e promozione turistica, la Regione approva il piano 2021

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Giunta regionale della Calabria, nella seduta odierna, su proposta del presidente, Nino Spirlì, ha approvato, in esecuzione del programma triennale, il Piano esecutivo d’immagine e promozione turistica per l’anno 2021. Inoltre è stato istituito il dipartimento di Protezione civile che prevede misure volte a garantire una maggiore efficienza per la gestione della pandemia Covid-19.

L’Esecutivo, su indicazione dell’assessore Gianluca Gallo, ha poi nominato il dirigente regionale del settore Uoa Politiche della montagna, foreste e forestazione e Difesa del suolo, Salvatore Siviglia, nuovo commissario dell'Agenzia della Regione Calabria per le erogazioni in agricoltura (Arcea).

Deliberato infine, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, lo schema di protocollo d’intesa per la attività di gestione del sistema “Centro regionale degli incidenti stradali in Calabria” (Crisc).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.