16 ore fa:Alta Velocità, la cancellazione della tratta Praia-Tarsia «è uno schiaffo allo Jonio»
15 ore fa:La Soget non opererà più nel comune di Longobucco
14 ore fa:Co-Ro fa festa per "Il Serratore" e i suoi cento numeri
19 ore fa:Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, a Schiavonea l’evento “Un tè con...”
11 ore fa:Ucciso da un albero: tragedia a Oriolo, muore un 74enne
17 ore fa:Guerrieri deluso, per le elezioni provinciali Cassano non ha candidati
13 ore fa:Omaggio alla potenza espressiva femminile, a Co-Ro la decima edizione della mostra "La Donna e l'Arte"
19 ore fa:Dicembre col caldo... ma sarà solo una fase temporanea
18 ore fa:Ponte sullo Stretto, Saccomanno (Lega): «Fondamentale per l'intera Italia»
12 ore fa:Grande partecipazione per la seconda edizione di TomboliAMO Aido di Co-Ro

Il Festival delle Spartenze festeggia San Valentino con i Bronzi di Riace

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un San Valentino all'insegna dell'arte, della cultura e della musica. Tutta made in Calabria. Domenica prossima dalle 17.00 pm (orario Roma) un evento online accompagnerà la Festa degli innamorati. L'iniziativa, nata dalla collaborazione oramai consolidata tra l'Associazione Calabresi in Germania e l'Associazione AsSud di Paludi, sarà dedicata ai Bronzi di Riace e vedrà la partecipazione di ospiti di rilievo nazionale e internazionale. A guidarci alla scoperta dei Bronzi (il prossimo anno saranno 50 anni dal ritrovamento) sarà uno dei massimi esperti in materia: il prof. Daniele Castrizio, archeologo e membro del Comitato Scientifico del Museo di Reggio Calabria, che custodisce i due guerrieri.

Tra gli ospiti, si segnalano Giovanna Giordano (Coordinatrice delle Relazioni pubbliche della Casa d'Italia di Montreal), il Prof. Domenico Servello (Direttore Centro Scuola e Cultura Italiana di Toronto), Prof. Domenico Audino (Presidente Federazione Calabro-Canadese Est-Canada), la Prof.ssa Elisabetta Maino (Docente Istituto Cultura Italiana di Lisbona).

A condurre le danze, Giuseppe Sommario (AsSud e direttore del Piccolo Festival delle Spartenze) e Pietro Silvestro (Presidente dell'Associazione Calabresi in Germania e neoeletto Consultore della regione Calabria) che intratterranno gli ospiti e parleranno della collaborazione fra le due Associazioni, impegnate in progetti comuni rivolti alla promozione e alla valorizzazione della Calabria e dei Calabresi nel Mondo.

Il tutto sarà accompagnato dagli interventi musicali di Carmine Sangineto (campione mondiale di Organetto), e quelli di Mimmo Audino (maestro della musica popolare e tradizionale calabrese) che non mancheranno di dedicare una serenata a tutti gli innamorati.

L'evento sarà trasmesso in diretta giorno 14 febbraio alle ore 17.00 pm (orario Roma) in crossposting sulle pagine Facebook dell'Associazione Calabresi in Germania e del Piccolo Festival delle Spartenze.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.