12 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
14 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
15 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
11 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
11 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
10 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
10 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
13 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
9 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
14 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati

Il Comune di Cassano All’Ionio con il 68,45% figura tra i “Comuni Ricicloni” calabresi 2020

1 minuti di lettura

CASSANO ALL'IONIO - “Comuni Ricicloni” è un concorso volontario che prende in considerazione le realtà urbane che inviano i dati di produzione dei rifiuti nei tempi e nei modi stabiliti dagli organizzatori e un dossier a cura di Legambiente, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in collaborazione con CONAI, Comieco, Corepla, CIAL, CoReVe, RICREA, Rilegno, Consorzio Italiano Compostatori e Assobioplastiche. Partner: FaterSmart e Eurosintex.

Il dato locale, si evince dal report presentato di recente da Legambiente Calabria in collaborazione con l’Ufficio nazionale Comuni Ricicloni di Legambiente.

Un risultato significativo che soddisfa l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianni Papasso, che nella sua azione di governo tanto si è spesa per promuovere la raccolta differenziata dei rifiuti ai fini della tutela e salvaguardia dell’ambiente e del territorio. In Calabria, su 404 comuni solo 89, tra cui Cassano, hanno superato la soglia del 65% di raccolta differenziata, guadagnando l’attestato di “Comune Riciclone”.

Tale risultato, ha affermato il sindaco Papasso, chiaramente non è un punto di arrivo, bensì un elemento importante che ci sprona a fare di più e meglio, consci che la comunità locale ha colto l’essenza e le finalità del progetto e nel prosieguo è auspicabile che implementerà la collaborazione per centrare obiettivi ancora più prestigiosi.

Per quanto riguarda i programmi dell’amministrazione, ha riferito il primo cittadino, a parte la massima attenzione per ottimizzare attraverso l’impresa appaltatrice il servizio erogato all’utenza, prevediamo, inoltre, prossime iniziative di sensibilizzazione, soprattutto tra i giovani, da tenersi in ambito scolastico, per veicolare il messaggio della necessità di difendere l’ambiente e il territorio, attraverso una corretta Raccolta Differenziata dei rifiuti affinchè possano diventare una risorsa e apportare anche benefici economici in termini di contribuzione tributaria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.