2 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
7 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
6 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
6 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
4 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
5 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
5 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
3 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
2 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
3 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?

Il Commissario ad acta Urbani visita l’Ospedale di Trebisacce

2 minuti di lettura

TREBISACCE - Il Commissario ad Acta per l’esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato che sancisce la riapertura dell’Ospedale Guido Chidichimo di Trebisacce, si è insediato nelle sue funzioni  e ha visitato oggi la struttura ospedaliera della città ionica, la quale, a parte alcune carenze, è stata ritenuta dal Commissario migliore di quanto si aspettasse.

«Siamo molto soddisfatti dell’interlocuzione, sempre costante, con il Dott. Urbani , ma soprattutto della sua disponibilità e determinazione – ha dichiarato il Sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, che ha accompagnato il responsabile della Direzione Generale della Programmazione Sanitaria del Ministero della Salute nel corso della visita, unitamente al Commissario ASP di Cosenza Dott. Vincenzo La Regina, al Dott. Franco Laviola soggetto attuatore dell’ASP, all’Assessore alla Salute del Comune di Trebisacce Pino Campanella, al Dott. Adduci, al Dott. Filomia  e a tre funzionari del Ministero della Salute – Sono soddisfatto! Abbiamo programmato  con il Commissario ad Acta tutti gli interventi strutturali necessari, compreso il ripristino delle sale operatorie e le modalità di reperimento del personale e delle risorse finanziarie, peraltro immediatamente disponibili. Naturalmente è necessario prima di tutto configurare l’ospedale, ossia prevedere tutti i servizi, le divisioni e le unità operative per programmare e predisporre  la pianta organica e adeguare di conseguenza i locali.  Proprio per accelerare i tempi, la progettazione  e l’appalto dei lavori saranno affidati ad Invitalia e alla struttura commissariale governativa per l’emergenza COVID. Ovviamente la configurazione avverrà rispettando i parametri del Dm 70/2015, che sarà arricchito da altri servizi e unità operative in base alle esigenze territoriali e alle indicazioni aziendali dell’ASP. Visitando i cinque piani dell’ospedale, aprendo le porte della struttura, attraversando le sale operatorie dismesse e impolverate da tempo, ho avuto la concreta sensazione che il lungo cammino che stiamo affrontando e la dura battaglia che stiamo combattendo, si affaccino verso un nuovo orizzonte degli eventi, che potranno finalmente permetterci di restituire a tutti i cittadini della Sibaritide e dell’Alto Ionio il proprio Diritto alla Salute, che qualcuno ha cercato, con scienza ma senza coscienza, di sottrarre al nostro territorio. Il Dott. Urbani ha riferito che bisogna recuperare in fretta tutto il tempo perduto. Anche il commissario ASP, Dottor La Regina, ha manifestato la sua ampia disponibilità oltre che meraviglia per il tempo perso in questi anni che sicuramente dovrà essere recuperato in tempi brevi collaborando fattivamente con il Dott. Urbani e con il Comune di Trebisacce, per aprire al più presto l’ospedale. Noi continuiamo a crederci e a lottare fino al raggiungimento del nostro obiettivo, che deve essere l’obiettivo di tutti i cittadini: dare nuova vita all’Ospedale Chidichimo e restituire speranza alla nostra terra. Noi ci crediamo e ci riteniamo soddisfatti, consapevoli che il risultato non si ottiene dalla sera alla mattina, ma con il lavoro, l’impegno e soprattutto la passione che in questi anni ci ha sempre accompagnato».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.