8 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
7 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
9 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
7 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
9 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
6 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
6 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
10 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
8 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
5 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola

Crosia, i complimenti di Russo e di tutto l’Esecutivo alla piccola Rosyse Pometti

1 minuti di lettura

CROSIA – «Solidarietà, affetto, emozioni. C’è tutto nell’animo dei nostri giovani che, nonostante la dura prova della Pandemia, hanno saputo e stanno ancora reagendo alle difficoltà con il sorriso sul volto e nell’animo, dando spesso un esempio agli adulti. Ci siamo commossi per i tantissimi lavori realizzati dagli studenti delle scuole di Crosia Mirto nel periodo di lockdown, aderendo con entusiasmo al progetto “Vicini col Cuore” proposto dall’Amministrazione comunale per sostenere il lavoro estenuante dei medici di corsia, gli eroi del nostro tempo. Continuiamo ad emozionarci oggi per le loro buone azioni e per i loro sentimenti. Come quelli espressi dalla giovanissima Rosyse Pometti, figlia di due ragazzi, il papà Mimmo di Crosia Mirto e la mamma Rosina Boccuti di Calopezzati, emigrati e oggi residenti a Codogno, che con una sua poesia ha emozionato la comunità lombarda epicentro del primo focolaio covid».

Alla giovanissima Rosyse giungono i complimenti del sindaco Antonio Russo e della Giunta comunale dopo che nei giorni scorsi, in occasione della prima Giornata dedicata alla Comunità resiliente di Codogno e alle vittime del Covid-19, tenutasi proprio nella cittadina lodigiana, ha declamato la sua poesia ricevendo il plauso da tutte le istituzioni civili, religiose e militari presenti alla cerimonia.

«Brava Rosyse – scrive il Sindaco in un messaggio inoltrato alla ragazza e ai suoi genitori per il tramite dei familiari che ancora vivono nella comunità traentina -, brava perché attraverso parole semplici hai saputo aprire il cuore e entrare dritta nell’animo di un Paese intero che ancora oggi combatte contro la più grave emergenza sanitaria dell’ultimo tempo che, a sua volta, ha aperto la più grande crisi economica del nostro tempo».

«Grazie Rosyse, per il tuo sorriso disarmante, vero simbolo di resilienza, che ha spiazzato tutti e continua a commuoverci infondendo un carico di speranza per continuare a vivere e lottare in un momento di grandi paure e incertezze per il futuro. Grazie ancora per aver trasmesso ai tuoi concittadini di Codogno un pezzo della proverbiale solidarietà della tua terra di origine, la terra di Calabria, la terra della Valle del Trionto» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.