5 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
1 ora fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
4 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
6 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
1 ora fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
4 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
2 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
2 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
3 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
5 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore

Corigliano-Rossano, annunciata la consegna dei lavori per la rotonda di Santa Lucia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I vertici del comune di Corigliano Rossano hanno incontrato i principali responsabili di Anas Calabria. Alla presenza del sindaco Flavio Stasi e dell'assessore all'assetto urbano e lavoro, Tatiana Novello, c'erano l'ingegnere Domenico Renda, responsabile Anas Calabria, l'ingegnere Salvatore Arcuri, dirigente Anas ed altre importanti professionalità del principale ente per la viabilità stradale.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Corigliano-Rossano.

La prima e importante notizia, scaturita dall’incontro, è che la consegna dei lavori della rotonda sulla Strada Statale 106 sarà effettuata tra poche settimane.

Si è, poi, discusso della progettazione in divenire del necessario miglioramento della viabilità della zona industriale di Corigliano. Rispetto ad un progetto iniziale, già finanziato per un importo rilevante, si sta scegliendo una soluzione che abbia una viabilità di più facile accesso e percorrenza con due rotonde.

La prima all'altezza dell'area dove sono ubicati il centro commerciale I Portali e gli altri shopping center collegati; la seconda di fronte all'ingresso della zona industriale di Corigliano, interessata da intenso traffico e dove purtroppo si verificano frequenti incidenti e che attualmente è solo interessata da uno spartitraffico.

Anche qui la progettazione prevede una serie di strade secondarie a monte e a valle per chi deve usufruire della viabilità delle zone locali, in questo modo non si andrà ad aumentare il traffico sull'arteria principale, favorendo la sicurezza stradale e la percorrenza.

Nel corso dell'incontro si è rinnovata fiducia e la massima collaborazione tra amministrazione comunale e Anas come partner impegnati nella risoluzione dei problemi relativi alla principale città regionale per estensione.

Rispetto all'argomento principale, ovvero la rotonda di Santa Lucia, si è anche concordato di prolungare la strada di collegamento fino al polo sportivo, risolvendo l'atavico problema di viabilità di accesso allo stadio Brillia ed al Palazzetto dello Sport.

Si è inoltre discusso del progetto definitivo per la messa in sicurezza del tratto di statale che attraversa la zona industriale di Schiavonea, per il quale Anas ha assunto l'impegno di proporre una soluzione che garantisca sicurezza ed allo stesso tempo assicuri comodi accessi alle aree industriali e alle provinciali.

Anche qui la progettazione prevede una serie di strade secondarie a monte e a valle per chi è interessato alla viabilità delle zone locali e in questo modo non si andrà ad aumentare il traffico sull'arteria principale, favorendo la sicurezza stradale e la percorrenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.