1 ora fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
3 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
31 minuti fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
4 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
4 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
1 ora fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
2 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
3 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
1 minuto fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
2 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing

Castrovillari, partita ufficialmente la campagna vaccinale per gli ultra ottantenni

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Al via la campagna vaccinazioni anti covid nella città di Castrovillari a partire dagli ultra ottantenni. Al particolare momento, presso l’Ospedale, erano presenti  il sindaco, Domenico Lo Polito, il direttore del distretto sanitario Esaro-Pollino, Francesco Di Leone, e la presidente della CRI di Castrovillari, Maria Grazia Mainieri, che hanno espresso particolare soddisfazione per l’azione che inizierà a mettere a tutela il bene salute della popolazione, provata dalla pandemia.

È quanto si legge in un comunicato stampa della città di Castrovillari.

La Campagna svilupperà la copertura tra i cittadini a partire dall’esigenza che è necessario essere il più rapidi ed estensivi possibile.

 «Vaccinare - ha aggiunto il primo cittadino - è importante perché significa interrompere la trasmissione del virus che ha le “gambe delle persone”. Un’arma per ridurre la gravità dell’evoluzione della patologia e un’occasione per iniziare a coprire la fascia fragile, sfruttando la capillarità affinché questi dispositivi giungano a tutti».

«Un intervento- ha poi ricordato Lo Polito- che ci vede, come Amministrazione comunale, ancora centrati sull’importante diritto alla salute e che l’istante di condivisione, partecipazione e sinergia afferma come imprescindibile».

Intanto le prenotazioni per l’inoculazione dei vaccini potranno continuare a giungere al numero 3792209696, telefonando dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 19; Il sabato dalle ore 9 alle ore 12, nonché alla mail  cricv.vaccini@gmail.com ; invece sul sito dell’Ente (www.comune.castrovillari.cs.it)  i cittadini troveranno l’apposito modello scaricabile e da compilare, reperibile pure presso il palazzo di Città.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.