8 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
11 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
6 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
7 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
7 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
10 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
8 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
10 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
9 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
9 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso

Cariati: per la sicurezza del territorio arrivano 2.5 milioni di euro

1 minuti di lettura

CARIATI - Messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, 2 milioni e mezzo di euro dal Ministero degli Interni e delle Finanze per la realizzazione di tre progetti che riguarderanno le località Pilè, Scoglio e Carrera. 

È quanto fa sapere l'assessore alle opere pubbliche Sergio Salvati esprimendo soddisfazione con il Sindaco Filomena Greco per l'ammissione a finanziamento degli interventi strategici finalizzati al superamento delle principali criticità che interessano sia il Centro Storico sia la Marina e che da diverso tempo costituiscono fonti di disagio e pericolo per le abitazioni e la viabilità. 

Oltre 990 mila euro per la protezione, la messa in sicurezza ed il consolidamento dell'area a rischio idrogeologico di località Pilè, in corrispondenza dell'area del Monumento ai Caduti. Quasi 983 mila euro per località Carrera e 524 mila euro per la messa in sicurezza di località Scoglio, nel Centro Storico. Sono così distribuite le risorse per i tre progetti con i quali l'Amministrazione Comunale ha partecipato al bando ministeriale.

Quello della prevenzione e della mitigazione del rischio idrogeologico – aggiunge Salvati – è un tema che l'Esecutivo Greco ha inteso affrontare sin dal suo insediamento con priorità, ponendolo al centro dell'azione di governo ed investendo attenzione nella possibilità di intercettare fondi extra bilancio. 

La Giunta Municipale – continua l'Assessore – inoltre ha dato atto di indirizzo al dirigente dell'area tecnica per assumere ogni iniziativa utile a garantire, nell'ambito degli interventi di prevenzione e di ripristino delle aree, lavori complementari per migliorare la viabilità pedonale e veicolare tra la Marina, l'area dove insiste la stazione ferroviaria ed il centro storico-zona Scoglio e l'ampliamento di un'area di parcheggio a servizio del cittadella fortificata bizantina.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.