3 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
4 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
6 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
6 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
3 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
4 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
2 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
5 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
5 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»

Campana, sale a 14 il numero dei positivi sul territorio comunale. 5 sono minori

1 minuti di lettura

CAMPANA – Sale a quattordici il numero dei positivi nel territorio di Campana, 5 dei quali sono minorenni. I dati sono stati comunicati prontamente al Dipartimento di Prevenzione dell’Asp affinché in giornata arrivi, da parte loro, nota e vengano in seguito emesse dal Sindaco le Ordinanze di Quarantena.

È quanto fa sapere il primo cittadino Agostino Chiarello che aggiunge: «Stiamo portando avanti uno screening a tappeto. È fisiologico che si trovino dei positivi. Chi non li cerca non li trova, ma questa non è la mia filosofia».

«Preferisco – aggiunge - avere il quadro completo e chiaro della situazione nella mia comunità per poterla tutelare al meglio. Proprio per questo motivo ho richiesto altri 200 tamponi antigenici rapidi».

Il Primo Cittadino fa notare che i contagiati sono quasi tutti asintomatici, e quindi non sarebbero mai emersi se non fosse stato per lo screening preventivo.

«Alcuni comportamenti rischiano di peggiorare la situazione – incalza Chiarello – Negare di aver avuto contatti con i positivi, solo per evitare la quarantena è un atteggiamento scorretto che mette a rischio l’intera comunità. Purtroppo tra ieri e oggi si sono notati comportamenti reticenti, spesso ostruzionistici al limite della violenza, da parte di alcuni soggetti che hanno reso molto difficoltoso, sia ad ASP sia a noi, il tracciamento dei contatti con soggetti precedentemente riscontrati positivi: ciò probabilmente ha causato l'espandersi del contagio. Per tanto faccio appello al buon senso dei miei cittadini. C’è in gioco la salute di tutti. Non mettiamo a rischio i nostri cari».   

Nei giorni scorsi era stata sospesa l’attività didattica in presenza per la terza classe della scuola secondaria di primo grado perché erano risultati positivi due alunni.

Ora il sindaco sta valutando di chiudere per una settimana l’intera scuola perché tra i nuovi positivi ci sarebbe un caso anche nella prima classe.

(foto fonte IlCirotano)

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.