8 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
5 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
5 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
6 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
8 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
7 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
5 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
7 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
8 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
9 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte

Bevacqua (Pd) plaude alla proposta della Confapi: «Vaccinare in azienda i dipendenti grazie ai medici del lavoro»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Accogliamo con favore la proposta di Confapi Calabria: avviare un protocollo che permetta ai datori di vaccinare in azienda i dipendenti attraverso i medici del lavoro. Il Consiglio regionale dell'Emilia Romagna ha già approvato una risoluzione in questo senso: ne proporrò l'inserimento all'ordine del giorno, nella prossima conferenza dei Capigruppo. La Calabria deve andare nella buona direzione».

È quanto dichiara il Capogruppo Pd in Consiglio regionale, Mimmo Bevacqua, il quale aggiunge: «La piccola e media industria costituisce la sostanziale totalità del nostro tessuto di imprese: un tessuto che già deve scontare una mole di fragilità e di difficoltà. Abbiamo il dovere di proteggerlo e di evitare che il termine dell'emergenza pandemica trovi una desertificazione imprenditoriale ancora più accentuata. Per questo, appoggio un'azione che, oltre a decongestionare le strutture sanitarie, consentirebbe al nostro sistema economico di ripartire a pieno regime in totale sicurezza».

«Salute e lavoro – conclude Bevacqua – sono legati e interdipendenti: la Calabria ha bisogno di recuperare il diritto all'una e all'altro».     

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.