1 ora fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
4 ore fa:Plataci piange Costantino Bellusci, voce autentica della cultura arbëreshe
11 minuti fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»
1 ora fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
1 ora fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
3 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati si riunisce per l'Assemblea di inizio anno Pastorale
41 minuti fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
4 ore fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione
5 ore fa:Oriolo, ripristinato il ponte di Contrada Porcara: infrastruttura strategica per il territorio
5 ore fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni

Altomonte protagonista del calendario dei Borghi più belli d’Italia

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – La città d’Arte di Altomonte è tra i 12 centri storici selezionati tra i 308 presenti nella guida dall’associazione Borghi più Belli d’Italia per la prima edizione del calendario ufficiale della prestigiosa rete nazionale.

Ad esprimere soddisfazione per questo importante risultato è, insieme al Sindaco Giampietro Coppola, l’assessore al turismo Mario Pancaro per il quale, attraverso questo progetto viene rilanciato in Italia e nel mondo il messaggio e l’immagine non solo di Altomonte ma dell’intera Calabria come terra di bellezza, accoglienza e qualità della vita, fruibile 365 giorni l’anno.

Borgo, bellezza ed Italia. Sono, queste, le tre parole chiave con le quali si apre la prima pagina del calendario ispirato – cosi come spiega il Presidente dell’associazione Fiorello Primi – a chi crede che il patrimonio artistico e culturale custodito nell’entroterra del nostro Bel Paese vada, per responsabilità collettiva, diffuso come eredità di valori intrinsechi ed universali.

L’assessore coglie l’occasione per informare inoltre che, per richiedere una copia del calendario dei Borghi più Belli d’Italia, è necessario collegarsi alla piattaforma ufficiale https://borghipiubelliditalia.it/magazine/, chiamare il numero 06 36004456 o richiederlo alla mail segreteria@borghimagazine.com.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.