16 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
2 ore fa:Al Majorana di Co-Ro l'evento regionale "Erasmus Day" con studenti da tutta la Calabria
15 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
14 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
14 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
24 minuti fa:Tragedia a Piragineti: 56enne muore cadendo da una scala
1 ora fa:Il talento cassanese della danza Angelica Paternostro conquista la Germania
15 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
16 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
17 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»

A Mormanno al via la vaccinazione anti Covid-19 per gli ultra 80enni. Ecco come prenotarsi

1 minuti di lettura

MORMANNO - Sabato e domenica 27 e 28 febbraio prossimi, presso l’Auditorium comunale “Massimo Troisi” si procederà alla vaccinazione contro il virus SarsCov2, responsabile della malattia Covid-19, per i moranesi con un’età di ottanta anni o superiore.

Il siero, messo in commercio dalla casa farmaceutica Pfizer, sarà somministrato da personale medico/infermieristico, e prevede il richiamo di una seconda dose ventuno giorni dopo la prima.

I soggetti aventi diritti sono complessivamente quattrocentocinque (405) e saranno tutti contattati telefonicamente dagli uffici municipali, i quali forniranno ogni utile informazione. I concittadini rientranti nella citata fascia d’età, qualora lo desiderino, potranno aderire anche in piena autonomia, senza attendere la comunicazione dell’Ente, esprimendo la propria volontà a farsi vaccinare, inviando un messaggio o chiamando al numero 3209260258.  In alternativa si può trasmettere richiesta all’indirizzo di posta elettronica moranocal.vaccini@libero.it

L’Amministrazione, «data l’importanza dell’attività da realizzare e lo sforzo collettivo e di sistema resisi necessari per concretizzare la più grande campagna d’immunizzazione mai programmata a livello mondiale», invita tutti alla «massima collaborazione» e rassicura la cittadinanza circa la «sufficienza delle dosi: nessuno – sottolineano dal Comune - ne rimarrà privo».

Si ringrazia: la Direzione Sanitaria Distretto Esaro Pollino dell’ASP Cosenza; i medici di base e gli infermieri che si sono resi disponibili a cooperare; il Gruppo Speleo del Pollino e quanti, in generale, stanno lavorando con impegno per sconfiggere la pandemia.

(fonte foto Il Centro)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.