10 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
13 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
13 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
14 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
14 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
12 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
12 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
15 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
11 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
11 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025

Saracena: screening gratuito per scuola, artigiani e professionisti

1 minuti di lettura

SARACENA - Continua lo screening gratuito promosso dall'amministrazione comunale di Saracena. Questa volta toccherà a docenti,  operatori scolastici, operatori dei servizi educativi, liberi professionisti, operatori dei servizi funerari, operatori dell'edilizia, dei trasporti e gli artigiani (idraulici, elettricisti, imbianchini, etc.) accedere al servizio gratuito messo a disposizione dal Comune e sottoporsi volontariamente al tampone rapido antigenico. Nelle giornate di venerdì 29 e sabato 30 gennaio l'esecutivo guidato dal sindaco, Renzo Russo, propone altre due giornate di screening per le quali è obbligatorio prenotarsi entro il 27 gennaio attraverso la mail protocollo.saracena@asmepec.it indicando nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, codice fiscale, numero di telefono, medico curante e luogo di lavoro. I tamponi saranno effettuati da medici, infermieri e operatori sanitari volontari dell'unità comunale di prevenzione Covid 19 per i quali il sindaco, Russo, esprime ancora una volta «il più sentito ringraziamento». Grazie alla loro disponibilità «si può agire a tutela della collettività in questa lunga sfida contro il Coronavirus».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.