2 ore fa:Mancano Oss nei presidi della Calabria del nord-est: domani il sit-in di protesta
2 ore fa:Una mostra fotografica dedicata al restauro della statua lignea di Sant'Antonio
3 ore fa:Solidarietà e impegno: Lungro guida l'Ambito di Castrovillari nei Progetti di Pubblica Utilità
4 ore fa:Pasqualina Straface: «La Calabria investe sul futuro dei giovani»
43 minuti fa:Ancora violenza nel Carcere di Co-Ro: vittime la Comandante e i giudici durante un'udienza
1 ora fa:La scuola di Piragineti più bella grazie al lavoro creativo di Legambiente
1 ora fa:Le scippa la catenina dal collo e scappa: momenti di paura a Rossano scalo
13 minuti fa:Al Polo Liceale di Co-Ro la IV edizione della borsa di studio in ricordo di Altea Morelli
3 ore fa:Il Segretario della CGIL Maurizio Landini sui cantieri della Statale 106
1 ora fa:L'Associazione Italiana Arbitri di Co-Ro pronta per la IV edizione del Premio Nazionale "Gianni Beschin"

Rosa Silvana Abate (M5S): «Il Porto di Corigliano-Rossano inizia la sua crescita»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Finalmente il Porto di Corigliano-Rossano assume la forma e il valore strategico che gli competono». A comunicarlo la senatrice del Movimento 5 Stelle Rosa Silvana Abate dopo, che questa mattina, si è svolta una riunione alla quale hanno preso parte l'Autorità Portuale di Gioia Tauro, la Capitaneria di Porto locale e l'Amministrazione Comunale. 

«L'Ammiraglio Andrea Agostinelli, Commissario straordinario dell'Autorità Portuale di Gioia Tauro, - fa sapere -  ci ha aggiornato sullo stato dei lavori che interessano tutta la struttura di Schiavonea.  Per quanto riguarda l'allaccio dell'impianto elettrico e dell'impianto idrico proprio ieri vi è stato il sopralluogo dell'ingegnere responsabile e dei tecnici dell'Autorità portuale in quanto, finalmente, dopo un ritardo a causa del Covid-19 i lavori sono ripresi e procederanno speditamente fino alla loro conclusione.  Altre ed importanti novità, invece, riguardano il progetto e l'intenzione di recuperare la banchina mobile che si trova nel Porto ausonico e la cui realizzazione era stata lasciata a metà, creando una situazione di pericolo, dalla Lega Navale».

Altro argomento che sta a cuore al porto cittadino viene messo in rassegna dalla parlamentare: «Ulteriore discussione ha costituito il confronto sulla realizzazione della banchina crocieristica e, in merito, l'Ammiraglio Agostinelli ci ha proposto una soluzione studiata dai tecnici dell'Autorità portuale che è stata sottoposta ai presenti e che sarà oggetto di valutazione nel corso di un tavolo tecnico che si aprirà a breve.

Procedono anche i lavori per l'incameramento e la delimitazione del Porto nonostante continuino le difficoltà nel reperire la documentazione necessaria alle suddette procedure a causa della scarsa collaborazione di determinati soggetti interessati».

Altra notizia importante è l’ampliamento e potenziamento della struttura doganale di Corigliano-Rossano: «Proprio stamattina, infatti, il Direttore Generale delle Dogane, dottor Marcello Minenna - che ringrazio personalmente ed istituzionalmente - ha fatto visita all'ufficio delle dogane di Corigliano-Rossano sito presso lo stesso porto per un'ispezione. Considero le promesse un debito e la mia promessa fatta, in particolare ai pescatori ma alla cittadinanza tutta, ha costituito e costituisce per me uno dei primi impegni della mia agenda politica e spero di festeggiare presto il rilancio definitivo del Porto di Corigliano-Rossano e di tutta la Sibaritide così come la struttura e il territorio meritano».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.