2 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
2 minuti fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
32 minuti fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
3 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
3 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
1 ora fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
1 ora fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
2 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
5 ore fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
4 ore fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli

Novità importanti per il Porto di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Per discutere delle proposte di variante al Piano regolate portuale e per fare il punto sulle attività poste in essere dall’Autorità portuale di Gioia Tauro per lo sviluppo e la sicurezza nel porto di Corigliano Calabro si è tenuta, questa mattina, una riunione in video conferenza, indetta dal commissario straordinario Andrea Agostinelli.

Presenti all’incontro, anche, il segretario generale Pietro Preziosi, la responsabile del settore legale Simona Scarcella, il dirigente delle Aree Periferiche, Giovanni Piccolo, e la dirigente dell’Area Tecnica Carmela De Maria.

Hanno preso parte all’incontro la senatrice Rosa Silvana Abate, il sindaco di Corigliano Rossano, Flavio Stasi, insieme al vicesindaco Claudio Vincenzo Malavolta, e il comandane della locale Capitaneria di porto Albero Mandrillo.

In un’atmosfera di grande cordialità e piena collaborazione, il commissario straordinario Andrea Agostinelli ha illustrato le proposte di modifica al Piano regolatore portuale di Corigliano Calabro. Nello specifico, è stata ipotizzata la realizzazione di una specifica banchina dedicata allo sviluppo del settore crocieristico dello scalo. Nel contempo, Agostinelli ha presentato, in variante all’attuale pianificazione, una proposta di redistribuzione di tutte le banchine, al fine di migliorare la funzionalità dell’intera infrastruttura portuale.

Si tratta di una nuova predisposizione delle diverse aree che terrà conto, anche, dell’attività della pesca, a cui saranno destinate banchine dedicate, e del diporto nautico, settore a cui si intende dare un significo sviluppo, da inserire in un complessivo progetto di maggiore sviluppo integrato dei diversi settori economici portuali.

Nel corso della riunione, i presenti hanno voluto conoscere l’andamento dello stato attuale delle attività programmate per la crescita dello scalo e per la sua sicurezza. Tra i punti evidenziati, Agostinelli ha illustrato le attività poste in essere per la sicurezza del pontile mobile presente in porto. Nei giorni scorsi, è stata completata l’indagine, attraverso l’intervento di una società di sommozzatori, intorno allo stato di sicurezza del pontile ed è stata, quindi, assunta la decisione di procedere, a breve, ai lavori di manutenzione ordinaria ritenuti necessari.  

La riunione si è, quindi, conclusa dandosi appuntamento ad un successivo incontro per la definitiva determinazione delle varianti al Piano regolatore del porto di Corigliano Calabro, previa consultazione del classe politica locale, dell’Amministrazione comunale, dell’Autorità marittima, del categoria della pesca e dell’Associazionismo, per meglio assicurare il relativo sviluppo dello scalo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.