4 ore fa:Tis, Sapia e Sciarrotta: «Troppa confusione, la Regione chiarisca»
4 ore fa:Nel carcere di Castrovillari è stato proiettato il film “In viaggio con lei”
44 minuti fa:Autonomia, territorio e comunità: a Trebisacce la tappa regionale del progetto “Crescere verso l’Autonomia”
2 ore fa:Voci che rompono il silenzio: Co-Ro e il Cav Fabiana Luzzi insieme contro la violenza di genere - VIDEO
1 ora fa:Attentanto Cicciù, Greco (IV): «Atto vile, la politica non si fa con le minacce»
5 ore fa:L’odissea di una donna di 102 anni al PS di Castrovillari denuncia un sistema sanitario allo stremo
5 ore fa:Cassano, le foto-trappole entrano in azione: scattano le prime sanzioni contro chi abbandona i rifiuti
6 ore fa:La Filiera Madeo di San Demetrio Corone conquista il Premio nazionale Adriano Olivetti
1 ora fa:A Saracena la Pinacoteca dotata di mappe tattile e libri in Braile
14 minuti fa:Al Poliambulatorio di Cassano sospeso il servizio di radiologia

«Inaccettabile carenza d’acqua nei pressi della zona Gallo d’Oro», il Movimento del Territorio si rivolge al Comune

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «È mai possibile registrare ancora oggi, nel 2021 e tra l’altro in piena emergenza epidemiologica, situazioni di diffuso disagio e incertezza totale nell’erogazione di servizi primari sul territorio di Corigliano? Com’è tollerabile assistere quotidianamente al verificarsi di carenze e problematiche che rendono a dir poco difficile la vita, già di per sé complicata, dei nostri concittadini?».

I quesiti portano la firma del Movimento del Territorio con Pasqualina Straface, formazione politica che si rifà, appunto, alle posizioni dell’ex sindaco di Corigliano, da sempre in prima linea a favore delle istanze della popolazione.

«L’esempio lampante è fornito dalla situazione drammatica che vivono i concittadini residenti allo Scalo, nei pressi della farmacia situata dopo la zona “Gallo d’Oro”. Dopo un’estate trascorsa ad elemosinare l’arrivo dell’autobotte tutti i giorni, l’emergenza nell’ultimo mese si è nuovamente presentata, anzi accresciuta ulteriormente. Ogni giorno, infatti, le famiglie del quartiere, massimo alle 16 di ogni pomeriggio, restano senz’acqua, e non di rado anche prima di quest’ora. Nel fine settimana, poi, è ancora peggio. I fontanieri del Comune, come riferiscono gli stessi residenti, lamentano scarse manutenzioni e pressapochismo nella gestione della problematica. Il Movimento del Territorio – affermano dal gruppo dell’ex sindaco Straface – non può che unirsi alla corale richiesta d’intervento proveniente dalla suddetta zona di Corigliano Scalo all’indirizzo dell’Amministrazione comunale, affinché metta finalmente la parola fine a quest’autentico scempio dell’assenza di acqua nelle abitazioni, che offende il sacrosanto rispetto del vivere civile e le più elementari condizioni di vivibilità. È giunto il momento, sempre se in possesso di volontà e competenze, di dedicarsi realmente al territorio: la nostra città soffre giorno dopo giorno».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.