1 ora fa:La Rai celebra la magnificenza di Sibari: la colonia che fece concorrenza ad Atene
25 minuti fa:Dicembre col caldo... ma sarà solo una fase temporanea
15 ore fa:Strage di Thurio, a Catanzaro l’ultimo saluto alla capotreno Maria Pansini,
2 ore fa:Estorisione a concessionaria, assolto pluripregiudicato perché il fatto non sussiste
17 ore fa:Partito Democratico, tutto gira attorno a Stasi… nella buona e nella cattiva sorte
2 ore fa:Furia al Pronto soccorso, tossicodipendente entra e sfascia tutto: 4 feriti
1 ora fa:A Natale mettiamo la Sibaritide e il Pollino in tavola e sotto l'albero
55 minuti fa:Luigi Minnicelli, il carbonaro rossanese votato alla ricerca della libertà
2 ore fa:Fiamme a Schiavonea, a fuoco l'appartamento di alcuni extracomunitari in via Nizza
16 ore fa: Concluso a Cassano Jonio il raduno nazionale delle Città del Sollievo

«Inaccettabile carenza d’acqua nei pressi della zona Gallo d’Oro», il Movimento del Territorio si rivolge al Comune

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «È mai possibile registrare ancora oggi, nel 2021 e tra l’altro in piena emergenza epidemiologica, situazioni di diffuso disagio e incertezza totale nell’erogazione di servizi primari sul territorio di Corigliano? Com’è tollerabile assistere quotidianamente al verificarsi di carenze e problematiche che rendono a dir poco difficile la vita, già di per sé complicata, dei nostri concittadini?».

I quesiti portano la firma del Movimento del Territorio con Pasqualina Straface, formazione politica che si rifà, appunto, alle posizioni dell’ex sindaco di Corigliano, da sempre in prima linea a favore delle istanze della popolazione.

«L’esempio lampante è fornito dalla situazione drammatica che vivono i concittadini residenti allo Scalo, nei pressi della farmacia situata dopo la zona “Gallo d’Oro”. Dopo un’estate trascorsa ad elemosinare l’arrivo dell’autobotte tutti i giorni, l’emergenza nell’ultimo mese si è nuovamente presentata, anzi accresciuta ulteriormente. Ogni giorno, infatti, le famiglie del quartiere, massimo alle 16 di ogni pomeriggio, restano senz’acqua, e non di rado anche prima di quest’ora. Nel fine settimana, poi, è ancora peggio. I fontanieri del Comune, come riferiscono gli stessi residenti, lamentano scarse manutenzioni e pressapochismo nella gestione della problematica. Il Movimento del Territorio – affermano dal gruppo dell’ex sindaco Straface – non può che unirsi alla corale richiesta d’intervento proveniente dalla suddetta zona di Corigliano Scalo all’indirizzo dell’Amministrazione comunale, affinché metta finalmente la parola fine a quest’autentico scempio dell’assenza di acqua nelle abitazioni, che offende il sacrosanto rispetto del vivere civile e le più elementari condizioni di vivibilità. È giunto il momento, sempre se in possesso di volontà e competenze, di dedicarsi realmente al territorio: la nostra città soffre giorno dopo giorno».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.