5 ore fa:Co-Ro cerca un "medico competente" per i dipendenti dell'Ente
6 ore fa:Il biondo tardivo di Trebisacce e lo chef Giuseppe Gatto protagonisti su La7
1 ora fa:Crosia ricorda Raffaella De Luca, la famiglia dona un defibrillatore alla comunità traentina
3 ore fa:A Cassano «venga intitolato un luogo a Papa Francesco»
5 ore fa:Tradizioni, le Vallje di Frascineto hanno incantato turisti e visitatori
4 ore fa:Accordo tra Confcommercio Cosenza e Intesa Sanpaolo: 120 milioni per la crescita delle imprese calabresi
1 ora fa:Bonus occupazione nel Mezzogiorno, soddisfatto Rapani: «Lavoro per giovani e donne deve essere una prospettiva reale»
3 ore fa:Addio agli Skizzati Group 1991: una storia vera, altro che il tifo social
2 ore fa:Nuova Statale 106 si rischia il paradosso: un terra che anela lavoro non avrebbe lavoratori
4 ore fa:Parchi Marini Regionali, Occhiuto nomina Raffaele Greco primo Direttore Generale

Frascineto: stabilizzati gli lsu-lpu a tempo indeterminato

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Il Comune di Frascineto ha proceduto alla stabilizzazione a tempo indeterminato di 16 lavoratori appartenente al bacino degli ex lsu ed lpu, per una spesa complessiva di 209 mila euro.

«E’ stata posta – ha dichiarato il sindaco Angelo Catapano -, così la parola fine alla lunga vertenza che in questi anni li ha visti protagonisti in prima linea in tante battaglie per sollecitare le istituzioni, Stato, Regione ed ente locale, competenti a definire la loro immissione nelle piante organiche dei comuni.

Propedeutica al momento finale alla sottoscrizione del contratto, la deliberazione approvata dell’esecutivo municipale, con la quale si dava mandato all’ufficio affari generali di procedere alla stabilizzazione delle 16 unità. In precedenza, era stato approvato il Piano Triennale del fabbisogno del personale 2020-2022, prevedendo la stabilizzazione del personale contrattualizzato (ex LSU-LPU) in servizio presso l’Ente locale a condizione che la Regione Calabria e lo Stato contribuiscano alla relativa copertura finanziaria e attivate e concluse le procedure di selezione per la stabilizzazione dei 16 lavoratori contrattualizzati a tempo determinato. Per addivenire a questo risultato, la giunta comunale, con l’ausilio del segretario comunale, Ciriaco Di Talia e dall’apparato burocratico, aveva svolto un costante confronto con i sindacati e le RSU aziendali per definire le migliori modalità per l’impiego delle risorse finanziarie. Si tratta di un primo passo – evidenzia il primo cittadino -, per migliorare ulteriormente il contratto sottoscritto dai lavoratori».

Infine, il sindaco Catapano, auspica, che sia la Regione Calabria e il governo Centrale, facciano ulteriori sforzi con risorse aggiuntive, per consentire a questi lavoratori un incremento di ore al fine di avere una maggiore tranquillità e così, assicurare a tante famiglie di poter guardare al nuovo anno ed al futuro con maggiore ottimismo, cosi come auspicato dagli altri colleghi sindaci, atteso che la stragrande maggioranza dei comuni, non sono in grado di sopperire ulteriore risorse.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.