3 ore fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza
6 ore fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
6 ore fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»
7 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
5 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
4 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?
4 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
8 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
7 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
5 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano

Frascineto proroga la chiusura di tutte le scuole fino al 31 gennaio

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Nuova ordinanza del sindaco di Frascineto. Atteso l’elevato numero di contagi dovuti al covid-19, ha disposto di prorogare fino al 31 gennaio prossimo la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado ricadenti nel territorio del comune arbreshe. L’evoluzione dell’emergenza epidemiologica indica «chiaramente la necessità di adottare ulteriori misure e provvedimenti idonei a salvaguardare la salute di tutti i cittadini» spiega il sindaco Angelo Catapano.

La proroga della sospensione dello svolgimento delle attività didattiche della scuola dell’infanzia statale e paritaria, primaria e della prima classe della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto omnicomprensivo Polo Arbëresh” di Lungro è stata motivata dal primo cittadino per «tutelare la salute dei bambini e dei ragazzi, e, nel contempo, assicurare la massima tranquillità alle famiglie, agli insegnanti, a tutto il personale e così, contenere il diffondersi del virus. Stiamo monitorando –afferma Catapano-,la situazione in stretto contatto con l’azienda sanitaria ed intensificato ulteriormente i controlli serrati al fine di evitare ulteriori contagi tra la popolazione. Massima è l’allerta rispetto a questa grave emergenza, che si è determinata. Confido ancora una volta nella collaborazione dei cittadini ad osservare tutte le norme e, soprattutto, raccomando l’uso della mascherina e di attenersi scrupolosamente a tutte alle misure in vigore.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.