2 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
4 minuti fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
3 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
2 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
3 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
4 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
1 ora fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
34 minuti fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
1 ora fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
4 ore fa:Spezzare il ciclo della violenza, in Calabria parte il progetto "Donne libere"

Frascineto proroga la chiusura di tutte le scuole fino al 31 gennaio

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Nuova ordinanza del sindaco di Frascineto. Atteso l’elevato numero di contagi dovuti al covid-19, ha disposto di prorogare fino al 31 gennaio prossimo la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado ricadenti nel territorio del comune arbreshe. L’evoluzione dell’emergenza epidemiologica indica «chiaramente la necessità di adottare ulteriori misure e provvedimenti idonei a salvaguardare la salute di tutti i cittadini» spiega il sindaco Angelo Catapano.

La proroga della sospensione dello svolgimento delle attività didattiche della scuola dell’infanzia statale e paritaria, primaria e della prima classe della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto omnicomprensivo Polo Arbëresh” di Lungro è stata motivata dal primo cittadino per «tutelare la salute dei bambini e dei ragazzi, e, nel contempo, assicurare la massima tranquillità alle famiglie, agli insegnanti, a tutto il personale e così, contenere il diffondersi del virus. Stiamo monitorando –afferma Catapano-,la situazione in stretto contatto con l’azienda sanitaria ed intensificato ulteriormente i controlli serrati al fine di evitare ulteriori contagi tra la popolazione. Massima è l’allerta rispetto a questa grave emergenza, che si è determinata. Confido ancora una volta nella collaborazione dei cittadini ad osservare tutte le norme e, soprattutto, raccomando l’uso della mascherina e di attenersi scrupolosamente a tutte alle misure in vigore.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.