1 ora fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
1 ora fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
3 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
2 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
4 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
34 minuti fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
5 ore fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
3 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
1 ora fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
4 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione

Cassano, Guerrieri (Azione) denuncia: «Per i buoni spesa Covid la nostra Città si ferma a un risultato irrisorio»

1 minuti di lettura

CASSANO ALLO JONIO - «Per i buoni spesa covid, la nostra Città si ferma ad un risultato irrisorio, una spesa che ammonterebbe a circa 50.000 Euro».

È quanto dichiara Michele Guerrieri di Azione Cassano allo Jonio che aggiunge: «Nel consiglio comunale del 29 dicembre sono stati riportati i dati al 24 dicembre dei buoni spesa Covid finanziati dal Governo centrale tramite il Decreto Ristori ed elargiti dalla Protezione Civile ai comuni italiani. Il dato dichiarato dal primo cittadino di Cassano è di circa 50mila euro».

«Dunque, senza voler creare inutile polemica, vista la grave crisi sanitaria ed economica, prendiamo atto – continua Guerrieri - che sono stati spesi circa solo il 30% dei fondi dei suddetti buoni spesa. Deduciamo che questo risultato sia dovuto a una mancata programmazione, a un funzionamento a dir poco precario dei servizi sociali, appurato che le modalità di accesso ed i requisiti reddituali, al fine di consentire la consegna del buono spesa alle famiglie indigenti, erano e sono di esclusiva competenza dell'amministrazione comunale cassanese».

«Chiediamo altresì all'Amministrazione Comunale – conclude - di riaprire il bando in tempi brevissimi, con requisiti consoni alla platea dei beneficiari, che vivono in una situazione molto precaria aggravata dalla situazione pandemia. Non sono più tollerabili altri ritardi o malfunzionamenti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.