53 minuti fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
1 ora fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
13 minuti fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
3 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
3 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
2 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
33 minuti fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
4 ore fa:Calabria, sempre più giovani scelgono di lavorare in agricoltura
4 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
2 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia

Caloveto, attivo il servizio domiciliare per gli anziani non autosufficienti

1 minuti di lettura

CALOVETO  – Assistenza domiciliare, favorire attraverso prestazioni di carattere socio-assistenziale, la permanenza di ultrasessantacinquenni, in condizioni di non autosufficienza, nel proprio ambiente familiare, evitando ogni forma di emarginazione.

Sono, questi, gli obiettivi dell’avviso pubblico finalizzato a regolare le modalità di accesso al servizio, della durata presunta di mesi 6, destinato a tutti i comuni ricadenti nell’Ambito Territoriale Sociale del Distretto di Corigliano-Rossano, di cui Caloveto fa parte.

I beneficiari dell’intervento sono coloro i quali si trovano in condizioni di non autosufficienza definitiva o temporanea e che non risultano ricoverati in istituti pubblici o privati.

L’accesso avviene a seguito di presentazione di domanda (redatta su predisposto modello disponibile sul sito istituzionale dell’ente: http://albocaloveto.asmenet.it/) da parte della persona interessata, da un proprio familiare, da un rappresentante legale o da parte di istituzioni, servizi sociali e sanitari che, per la loro attività, vengono a contatto con la persona in stato di bisogno.

Le domande dovranno essere inoltrate, a mezzo pec all’indirizzo coriglianorossano@asmepec.it o consegnate a mano all’Ufficio Protocollo del proprio comune di residenza entro e non oltre le ore 12 di venerdì 29 gennaio.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.