8 ore fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
8 ore fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
10 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
9 ore fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
7 ore fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace
7 ore fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»
6 ore fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio
7 ore fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
9 ore fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo
10 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"

Caloveto, attivo il servizio domiciliare per gli anziani non autosufficienti

1 minuti di lettura

CALOVETO  – Assistenza domiciliare, favorire attraverso prestazioni di carattere socio-assistenziale, la permanenza di ultrasessantacinquenni, in condizioni di non autosufficienza, nel proprio ambiente familiare, evitando ogni forma di emarginazione.

Sono, questi, gli obiettivi dell’avviso pubblico finalizzato a regolare le modalità di accesso al servizio, della durata presunta di mesi 6, destinato a tutti i comuni ricadenti nell’Ambito Territoriale Sociale del Distretto di Corigliano-Rossano, di cui Caloveto fa parte.

I beneficiari dell’intervento sono coloro i quali si trovano in condizioni di non autosufficienza definitiva o temporanea e che non risultano ricoverati in istituti pubblici o privati.

L’accesso avviene a seguito di presentazione di domanda (redatta su predisposto modello disponibile sul sito istituzionale dell’ente: http://albocaloveto.asmenet.it/) da parte della persona interessata, da un proprio familiare, da un rappresentante legale o da parte di istituzioni, servizi sociali e sanitari che, per la loro attività, vengono a contatto con la persona in stato di bisogno.

Le domande dovranno essere inoltrate, a mezzo pec all’indirizzo coriglianorossano@asmepec.it o consegnate a mano all’Ufficio Protocollo del proprio comune di residenza entro e non oltre le ore 12 di venerdì 29 gennaio.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.