12 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
10 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
12 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
14 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
11 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
13 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
11 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
14 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
13 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
15 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»

Trebisacce, viabilità: consultazione on-line per valutare modifiche sul corso principale

2 minuti di lettura

TREBISACCE - «L’Amministrazione comunale di Trebisacce sta valutando un’importante modifica della viabilità cittadina attinente alla circolazione veicolare sul corso principale. A seguito dell’apertura al traffico del Piazzale Willy Brandt si intende rendere più scorrevole il traffico veicolare di via Alfredo Lutri».

È quanto fa sapere il Sindaco Franco Mundo. Nello specifico tale modifica comporterebbe l’introduzione del:

  • Senso unico per il traffico veicolare nella direzione di Sibari in via Alfredo Lutri ad iniziare dall’incrocio con Via Caravaggio fino a Corso Vittorio Emanuele II, al fine di consentire il recupero di maggiori spazi di parcheggio nel predetto tratto di Via Alfredo Lutri, spesso luoghi di ingorgo veicolare.
  • Obbligo direzionale nella traversa di Via Andrea Cefaly verso la Stazione Ferroviaria.
  • Senso unico in direzione Via Alfredo Lutri per Via Caravaggio, Via Giotto, e via Principe Umberto.

Per garantire la massima partecipazione cittadina alla formulazione della decisione di modificare la storica viabilità di Via Alfredo Lutri, al fine di decongestionare il traffico e di aumentare la possibilità di parcheggi per il corso cittadino, il Comune di Trebisacce ha lanciato un sondaggio on line attraverso il quale sarà possibile esprimere la propria opinione nel merito.

Cliccando sul link https://bit.ly/3hbif2C sarà possibile esprimere parere positivo o negativo alle modifiche della viabilità e spiegare i motivi della propria scelta. Sarà inoltre possibile inviare valutazioni nel merito scrivendo all’indirizzo mail ufficio.sindaco@comune.trebisacce.cs.it

indicando nell’oggetto la dicitura: MODIFICA PROVVISORIA VIABILITÀ CORSO LUTRI

Tutte le indicazioni ricevute tramite il sondaggio on line saranno sottoposte a valutazione e discusse dall’Amministrazione comunale al momento dell’acquisizione della decisione finale.

«Questa nostra iniziativa – ha dichiarato il Sindaco di Trebisacce, Franco Mundo – ha una duplice ed importantissima valenza. Da un lato, grazie ai lavori di riqualificazione dell’Autostazione e all’apertura di Piazziale Willy Brandt, possiamo alleggerire il traffico cittadino sul corso principale, introducendo un unico senso di marcia. Aumenteremo così la possibilità di parcheggi, ridurremo l’inquinamento prodotto dagli autoveicoli, potenzieremo le possibilità di accesso alle attività commerciali site sul corso, che rendono di fatto Via Alfredo Lutri un centro commerciale a cielo aperto».

«Dall’altro lato – continua il Primo Cittadino -, dato che tale scelta di fatto potrebbe rivoluzionare le abitudini cittadine, abbiamo scelto di avvalerci delle possibilità offerte dalla rete e di creare un vero e proprio sondaggio on line, anonimo, grazie al quale possiamo raggiungere una vasta platea. Peraltro tale modifica provvisoria della viabilità rientra nel progetto che prevede il rifacimento e l’ammodernamento dello stesso tratto di Via Lutri che prevede un piano unico, parcheggi e una nuova illuminazione. La proposta è sottoposta anche al parere degli operatori commerciali».

«Ancora una volta – conclude Munno - ci distinguiamo sia per l’innovazione proposta nelle idee, sia per la voglia di coinvolgere il territorio sui temi più importanti, sia per la nostra attitudine a potenziare il rapporto di interlocuzione dei cittadini, credendo fortemente nel valore della comunicazione e del digitale. Invito tutti i cittadini ad esprimere la propria opinione sulla modifica della viabilità grazie agli strumenti messi a loro disposizione. Trebisacce continua a crescere dando prova di essere una città ambiziosa!».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.