33 minuti fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
4 ore fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
4 minuti fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
2 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
2 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
1 ora fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
3 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
1 ora fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
4 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
3 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise

Risorse per la forestazione calabrese, c’è l’ok della Camera. Sindacati soddisfatti

1 minuti di lettura

COSENZA -  «Accogliamo positivamente – dichiarano i Segretari generali regionali di Fai Cisl Michele Sapia, Flai Cgil Bruno Costa e Uila Uil Nino Merlino – quanto appreso dalla stampa circa il parere favorevole del Governo e l’approvazione in Camera dei Deputati dell’ordine del giorno relativo alla manovra finanziaria, presentato dall’Onorevole Francesco Cannizzaro, finalizzato a ripristinare, a partire dal 2021, le risorse per la forestazione calabrese secondo quanto erogato nel 2019.

Riteniamo – proseguono i sindacalisti – che un’integrazione pari almeno a 40 milioni di euro, che dovrebbe aggiungersi ai 90 milioni attualmente previsti, sarà importante per aprire una prospettiva di maggiore respiro in un settore strategico per la Calabria come quello forestale. Ci auguriamo, perciò, che anche dal Senato giunga un voto positivo e che il Governo dia seguito al parere favorevole manifestato.

Quello della forestazione è un terreno che vede impegnati questo sindacato confederale ai vari livelli, da sempre e su tutti i fronti, e nella fase attuale la Giunta regionale. Quando si lavora con convinzione e impegno, ciascuno per la sua parte, con l’obiettivo di sostenere il territorio e il lavoro – concludono i Segretari generali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil Calabria – si manifestano anche per una regione come la Calabria elementi di speranza, importanti soprattutto in questo difficile periodo, che inducono ad essere fiduciosi in nuovi e positivi sviluppi per una rinnovata dignità del lavoro forestale e della contrattazione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.