1 ora fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanzimento
1 ora fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno
15 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
44 minuti fa:A Co-Ro riparte il Caffè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"
13 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
14 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
2 ore fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
13 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
14 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
2 ore fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»

Riapertura Ospedali, Filomena Greco soddisfatta dell’iniziativa di Sapia

1 minuti di lettura

CARIATI  -  Non possiamo che salutare con viva soddisfazione l'approvazione, da parte della Camera dei Deputati, di un ordine del giorno del parlamentare del territorio Francesco Sapia in forza del quale il Governo nazionale dovrà provvedere alla riqualificazione dei medi e piccoli ospedali della Calabria, compresi quelli dismessi, con assunzioni di personale e la riapertura di diversi reparti chiusi e riservando a questo scopo – così come lo stesso Sapia riferisce ufficialmente – apposite risorse europee destinate al rilancio della sanità in tutta Italia.

È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco cogliendo l'occasione per ringraziare, insieme al deputato Sapia, quanti si stanno battendo in tutte le sedi ed a qualsiasi titolo per il raggiungimento del comune obiettivo della riapertura degli ospedali chiusi in Calabria.

Siamo consapevoli – prosegue il Primo Cittadino – che la vera forza dirompente di questa importante e storica mobilitazione istituzionale per il re-inserimento del Vittorio Cosentino nella rete ospedaliera regionale risieda nella capacità che da più parti finalmente sta prevalendo di privilegiare le ragioni che uniscono a tutte le eventuali differenze di visione ed azione politica. L'unità senza distinzioni che sta sorreggendo e distinguendo la battaglia per la garanzia del fondamentale diritto alla salute ai cittadini di quest'area della Calabria continua a rappresentare non soltanto un punto di non ritorno ma anche – conclude la Greco – un motivo di orgoglio delle nostre comunità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.