27 minuti fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
14 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
13 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
17 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
14 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
16 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
16 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
12 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
17 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
15 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp

Morano, donati due tablet a dei bambini e beni di prima necessità a famiglie bisognose

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO – Il 7 dicembre scorso il sindaco Nicolò De Bartolo, a nome dell'intera Amministrazione comunale, ha ringraziato la signora Teresa De Tommaso per «il nobile gesto compiuto nei confronti della collettività moranese». La signora, infatti, aveva offerto un tablet a un bambino e altri beni di prima necessità a famiglie colpite dalla crisi economica e sanitaria.

Poi, nei giorni successivi, anche gli uomini della Polizia Municipale, d'accordo con il comandante Pasquale Pandolfi, si rendevano protagonisti di un'iniziativa simile, acquistando anch'essi, di tasca propria, un tablet da poter donare a uno scolaro moranese.

Ieri l'epilogo di questa bella storia di prossimità, con la consegna, nel rispetto delle norme anti-Covid, dei due apparati tecnologici ad altrettante nostre piccole concittadine che frequentano il locale Istituto Comprensivo.

«Abbiamo avuto occasione di sperimentare i segni della solidarietà operosa, disinteressata e concreta», affermano il primo cittadino Nicolò De Bartolo e l'assessore Sonia Cozza.

«Siamo davvero onorati di aver potuto affiancare l'Istituzione ai cittadini, offerenti e riceventi. Lo abbiamo fatto per lanciare un messaggio di speranza, in un momento complicato come quello che stiamo vivendo. Profondamente grati alle persone che si sono rese protagoniste di questo gesto di civismo e generosità» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.